“Amministrazione e cittadini hanno bisogno degli oratori”
Tra centro e Ronchi, il sindaco Guenzani e l'assessora Silvestrini hanno sottolineato alcune delle scelte fatte
«Ci tengo a sottolineare l’importanza degli oratori, che svolgono una funzione sociale importantissima», spiega il sindaco uscente e candidato sindaco Edoardo Guenzani davanti all’oratorio di via Don Minzoni in centro a Gallarate. «L’elevato numero di adesioni che hanno gli oratori è indice della grande abilità di gestire il tempo libero dei ragazzi. Questi centri sono una forma di sussidiarietà di cui l’amministrazione ha bisogno, perché da sola non riesce a soddisfare i bisogni di tutte le famiglie gallaratesi. Inoltre, a seconda delle segnalazioni, provvediamo a mandare alcuni educatori per affiancare i bambini e ragazzi disabili all’interno degli oratori».
Ma non è stato l’unico appuntamento della giornata per il sindaco. «Stamattina siamo stati alle scuole materne e all’oratorio feriale dei Ronchi – spiega l’assessore Margherita Silvestrini. «Per quanto riguarda le scuole materne, voglio ricordare che i lavori di manutenzione sono stati realizzati grazie al lavoro volontario dei profughi di Exodus, con l’apprezzamento sia delle famiglie sia degli insegnanti. Questa è la dimostrazione che quando la collaborazione funziona, i profughi possono non solo essere accolti, ma hanno anche l’opportunità di partecipare e di integrarsi».
«Il cres estivo è una bellissima iniziativa, possibile da cinque anni. L’amministrazione mette a disposizione operatori durante il periodo estivo; nello specifico, quello dei Ronchi nasce dall’associazione genitori delle scuole e rimane aperto fino a settembre con innumerevoli iniziative e attività. Infine, siamo stati al parco di via delle Rose dove alcune mamme si sono complimentate con l’amministrazione per la manutenzione di questa area verde, area di incontro dopo la scuola in cui i bambini possono giocare e godere di un ampio spazio».
CM
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.