Rivoluzione all’Icma, lascia il direttore Andrea Castellanza
Dopo il cambio nel cda della Fondazione Michelangelo Antonioni comincia a delinearsi il nuovo corso della scuola di cinema di Villa Calcaterra. Dopo 9 anni il regista bustocco lascia la sua creatura

Andrea Castellanza lascia la direzione dell’Istituto cinematografico Antonioni di Busto Arsizio. Dopo 9 anni a capo della scuola di cinema nata dall’esperienza del Busto Arsizio Film Festival, il regista bustocco passa la mano.
Il cambio al vertice della scuola arriva a pochi mesi dall’assemblea dei soci della Fondazione che ha rinnovato, lo scorso 18 febbraio, il proprio Consiglio di Amministrazione, chiamando nel board dell’ICMA personaggi del calibro del professor Gianni Canova, giornalista, critico cinematografico e Preside della Facoltà di Comunicazione dell’Università IULM, Steve della Casa, giornalista e Direttore Artistico del BA Film Festival e Paola Poli, produttrice. Proprio tra questi nomi sarebbe da ricercare colui che dovrebbe prendere il posto di Castellanza.
Tre nomi che nelle intenzioni dei soci dell’Assemblea costituiscono un punto di svolta della scuola, pronta per la sfida di un’ulteriore crescita dopo otto anni di operatività, con l’obiettivo di rendere le proprie attività sempre più importanti a livello nazionale, attraverso progetti e occasioni culturali di grande livello che costituiscano una conferma del ruolo di realtà centrale, come dimostrato dall’apprezzamento di allievi provenienti da tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.