Jerago festeggia la fine dell’estate con una…nevicata
Due weekend di festa per lo sci cub Jerago insieme al gruppo alpini

Lo Sci Club Jerago insieme al Gruppo Alpini di Jerago è già all’opera: venerdì 26 agosto si inaugura la tradizionale Festa della Montagna che conclude le sagre che dall’inizio dell’estate animano la struttura del Parco Onetto di Jerago.
L’edizione 2016 della Festa della Montagna inizierà a fine agosto per due week-end consecutivi (26-27-28 agosto e 2-3-4 settembre) e il menù sarà ricco di piatti tradizionali tipici della montagna: pizzoccheri, gnocchetti tirolesi, polenta e cervo, stinco e salsicce con patate, strudel e tanto altro ancora.
L’intrattenimento sarà garantito da diversi gruppi musicali che si alterneranno durante le serate: iniziano sabato 27 agosto i ragazzi della Street Moon School con il loro hip pop. Domenica 28 agosto e sabato 3 settembre sarà la volta di Max e dei suoi entusiasmanti balli di gruppo. Venerdì 2 settembre saliranno sul palco I Qu@tro per una serata di buona musica italiana d’autore, mentre il gruppo dei Chaltrones Original Country concluderà domenica 4 settembre con una divertente serata di balli country.
E se ancora non bastasse, domenica 28 agosto dalle ore 18.30 la neve arriverà anche a Jerago, anticipando l’inverno.
La Festa della Montagna non è solo divertimento, è anche un momento di riflessione importante, grazie alla presenza di due associazioni di grande valore: Freerider “Sciare senza barriere”, specializzata nell’insegnamento dello sci ai disabili e a persone con problemi motori, e Molla l’osso, nata con lo scopo di sostenere e aiutare coloro che ogni giorno lottano contro i tumori del sistema muscolo scheletrico.
Come di consueto, grazie alla Festa della Montagna lo Sci Club di Jerago, che quest’anno festeggia il 25° anno di fondazione, raccoglie i fondi necessari per offrire gratuitamente ai ragazzi fino alla terza media il corso di sci e snowboard.
Per l’evento cliccate qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.