Lavori di riqualificazione alla scuola elementare di Ispra
Vie l'eternit e coibentazione di tetto e pareti per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio
Alunni in vacanza e cantieri aperti: all’inizio del nuovo anno scolastico, i bambini della scuola elementare di Ispra troveranno un ambiente più accogliente, più sicuro e più “green” sotto il profilo dell’efficienza energetica. Proprio in queste settimane, infatti, è in corso un importante intervento di riqualificazione dell’edificio di via Banetti, stabile di cui il Comune di Ispra è proprietario.
«I lavori daranno alla nostra comunità una scuola più bella e più moderna – ha dichiarato il Sindaco Melissa De Santis – ma non è nostra intenzione limitarci a questo. Il nostro programma ha individuato proprio nel settore “Scuola” una delle priorità e questa Amministrazione sta tenendo fede agli impegni assunti con investimenti importanti perché, come abbiamo sempre detto in campagna elettorale, abbiamo la consapevolezza che i nostri bambini sono figli di tutti».
L’intervento alle scuole primarie si sviluppa in due momenti. La prima fase, attualmente in corso, riguarda la parte posteriore dell’edificio e prevede la sostituzione del tetto con un nuovo rivestimento termico che costituirà un’importante barriera contro il freddo, la rimozione e lo smaltimento delle lastre in cementoamianto, la coibentazione delle pareti, la sostituzione dei serramenti con prodotti di materiale ad alta tecnologia ed efficienza energetica e il posizionamento di nuovi oscuranti interni. Questi lavori verranno conclusi entro settembre.
La seconda fase, invece, prenderà avvio la prossima estate e riguarderà la parte anteriore, con il rifacimento delle facciate e la sostituzione degli infissi (telai e finestre come per la parte posteriore). «Le risorse necessarie ci sono e sono già stanziate. Si tratta solo di una questione di tempi al fine di evitare la difficile coesistenza tra i cantieri e lo svolgimento della didattica», spiega l’Assessore a Urbanistica e Lavori Pubblici Francesco Cetrangolo.
La somma complessiva per i lavori è di 250mila euro e comprende anche le opere necessarie per rendere la scuola elementare una realtà efficiente sotto il profilo energetico. «Il nostro impegno per le scuole – ricordano gli Assessori al Bilancio Martina Cao e alle Politiche educative Davide Turetta – non si limita solo al mantenimento e miglioramento delle strutture. E’ importante, infatti, ricordare il significativo sostegno economico che garantiamo per servizi e attività scolastiche».
Il Comune si fa carico del pagamento di tutte le spese di gestione (acqua, metano, luce, spese telefoniche e di adsl, noleggio dei fotocopiatori, cancelleria, materiali per la pulizia e per i bagni) e di alcune attività organizzate dalle scuole. L’Ente, inoltre, sostiene anche tutte le spese per la gestione della palestra e della mensa. «Investiamo perché crediamo nella scuola, nella cultura e nella crescita dei nostri giovani cittadini e perché – conclude Martina Cao – i bambini rappresentano il futuro della nostra Comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.