Fermati due presunti passatori svizzeri, trasportavano migranti minorenni
Una deputata cantonale faceva da staffetta, è stata denunciata insieme ad un uomo alla guida del furgone che trasportava ragazzi africani

A Stabio sono stati fermati una 43enne granconsigliera (è una deputata cantonale) domiciliata nel Mendrisiotto e un 53enne cittadino svizzero domiciliato nel Canton Berna.
La 43enne, che fungeva da staffetta al volante di un’auto con targhe ticinesi, e il 53enne, alla guida di un furgone con targhe bernesi e con a bordo quattro migranti africani minorenni, sono stati fermati poco prima delle 9 dalle Guardie di confine dopo essere entrati in territorio svizzero a Clivio, dal valico di San Pietro/Stabio.
Vista la fattispecie e per il proseguimento dell’inchiesta è stato attivato il Gruppo Interforze Repressione Passatori (GIRP), unità specializzata nel contrasto del fenomeno dei passatori e composta da agenti della Polizia cantonale, da Guardie di confine e da inquirenti di Fedpol. L’ipotesi di reato nei confronti dei due fermati è di favoreggiamento all’entrata illegale. L’inchiesta è coordinata dalla procuratrice pubblica Margherita Lanzillo.
In serata il Ministero Pubblico e la Polizia cantonale hanno comunicato che la deputata in Gran Consiglio Luisa Bosia Mirra, dopo aver chiarito la sua posizione, è stata rilasciata: rimane comunque indagata per infrazione alla Legge sugli stranieri con particolare riferimento al favoreggiamento all’entrata e soggiorno illegale. L’altra persona coinvolta direttamente nella vicenda, il cittadino svizzero che aveva a bordo del suo veicolo i quattro minorenni, rimane per ora trattenuto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.