La giunta incontra Sacconago: “Partiremo dall’ex-oratorio”
Presentato il progetto di risistemazione dell'area abbandonata per molti anni. Gli assessori hanno risposto alle sollecitazioni dei residenti del quartiere: viabilità e sicurezza i problemi evidenziati

Sacconago chiede alla giunta più attenzione . Bene la risistemazione dell’ex-oratorio, opera attesa da tanti anni, ma il quartiere ha bisogno di tanti interventi che possano farlo rifiorire. Strade dissestate, viabilità da rivedere, trasporti pubblici poco utilizzabili, sicurezza sono le principali richieste dei residenti alla giunta che ieri sera, mercoledì, li ha incontrati nella sala dei matrimoni di Villa Calcaterra, uno dei simboli di quello che potrebbe essere questo rione di Busto Arsizio.
Sono stati circa un centinaio i sinaghini presenti, tra questi anche esponenti del comitato dei commercianti e della Famiglia Sinaghina ma anche rappresentanti illustri come il presidente del consiglio comunale Valerio Mariani o il candidato alle primarie del centrodestra Eugenio Vignati degli Indipendenti di Centro e la consigliera dei 5 Stelle Claudia Cerini.
Proprio Mariani è stato anche al centro di un battibecco con una residente che lo ha accusato di non aver fatto nulla di concreto per Sacconago ricevendo la risposta piccata dell’esponente Pd che le ha ricordato il fatto che la sua parte politica è sempre stata all’opposizione in città.
A rispondere ai cittadini, principalmente, sono stati il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore ai Lavori Pubblici Alberto Riva che ha presentato i lavori all’ex-oratorio (già ripulito ad agosto da sterpaglie, eternit e muri pericolanti, ndr) che trasformeranno l’area in un parco pubblico fruibile da tutta la cittadinanza, in attesa del recupero dell’edificio principale. Tutta la giunta e alcuni tecnici del Comune e di Agesp erano presenti.

Antonelli ha chiesto ai cittadini di proporre anche possibili soluzioni trovando nell’architetto Andrea Pellegatta (anche lui degli Indipendenti di Centro) una risorsa utile grazie ad un progetto complessivo studiato proprio per Sacconago: «Ce l’ho pronto nel cassetto – ha detto – se il sindaco lo vorrà vedere sono pronto a metterlo a disposizione». Un elemento che potrebbe essere utile anche per la revisione del piano urbano del traffico che la giunta dovrà affrontare a breve.
Il prossimo incontro con i quartieri è previsto per l’11 ottobre ai Santi Apostoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.