A spasso sul geosentiero del Monte San Giorgio
Sabato 22 ottobre una visita guidata lungo i sentieri del sito Unesco del Monte San Giorgio organizzata dal Gruppo amatori della montagna
Il Gam – Gruppo amatori della montagna di Bisuschio organizza per sabato 22 ottobre “Paleo Day”, una giornata dedicata al sito Unesco del Monte San Giorgio, con una visita guidata lungo i sentieri del sito Unesco e una video conferenza.
Il programma prevede il ritrovo alle 9.30 al parcheggio Monte San Giorgio di Besano (in via Papa Giovanni XXIII) da dove partirà la visita sul geo sentiero del sito Unesco con Andrea Tintori, esperto paleontologo del Dipartimento di Scienze della terra dell’Università degli Studi di Milano che illustrerà le caratteristiche dei fossili caratteristici del sito, e Gianluca Danini, guida del Monte San Giorgio che spiegherà la parte dell’ambiente naturale.
La passeggiata percorrerà il sentiero dalle Piodelle a Rio Ponticelli fino a Ca’ del Frate, e si concluderà al Rifugio Gelindo.
Dove alle 15.30 il professor Andrea Tintori, terrà una videoproiezione con conferenza sui fossili triassici dalla Grigna alle Dolomiti.
Seguirà una merenda, poi, alle 17.30, il rientro.
Per la visita guidata è prevista la prenotazione per un massimo di 40 persone telefonando al numero 340 0939806. La partecipazione alla conferenza invece è libera a tutti.
L’evento è promosso dal Gam con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Bisuschio.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Partecipazione gratuita. Si raccomanda di indossare calzature adatte, possibilmente scarponcini da trekking.
La passeggiata sarà sospesa in caso di forte pioggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.