Pace e felicità: a Rho Fiera gli insegnamenti del Dalai Lama
Oggi il Dalai Lama ha ricevuto la cittadinanza onoraria della Città di Milano e domani e dopodomani terrà un serie di incontri e insegnament
Invitato dall’Istituto Studi di Buddhismo Tibetano Ghe Pel Ling, è tornato a Milano il Dalai Lama.
La città oggi gli ha conferito la cittadinanza onoraria, non senza proteste della comunità e dell’Ambasciata cinese, e domani, venerdì 21 ottobre, e sabato 22 ottobre il XIV Dalai Lama sarà negli negli spazi di Rho Fiera Milano per una serie di incontri e insegnamenti su come sia possibile per tutti raggiungere l’equilibrio interiore e la serenità.
“Esempio vivente di equilibrio, felicità e autentica pace interiore, il Dalai Lama illustrerà, sulla base della sua preziosa esperienza, come sia possibile affrontare meglio e più serenamente la nostra quotidianità – spiegano gli organizzatori – Altruismo, gentilezza amorevole e calma mentale favorita dalla meditazione sono gli ingredienti per una vita piena e significativa e sono alla portata di tutti: i problemi esistenziali possono, infatti, essere affrontati con un approccio positivo e con un’attitudine interiore che faccia leva sulla consapevolezza”.
Per spiegare come tutto questo sia possibile, il 21 ottobre il Dalai Lama prenderà spunto da due testi del maestro tibetano Lama Tzong Khapa, che sono alla base della filosofia buddhista: “La lode all’interdipendenza” e ” I tre aspetti principali del sentiero”.
La mattina del 22 ottobre, invece, conferirà l’iniziazione di Avalokitesvara, che è la manifestazione della grande compassione di Buddha. Il Dalai Lama darà a tutti i presenti una speciale benedizione che ha l’obiettivo di stimolare a praticare quotidianamente e in ogni situazione proprio la compassione unita alla gentilezza, come risposta all’intolleranza e alla violenza che caratterizzano sempre più il nostro presente.
Infine, nel pomeriggio del 22 ottobre, terrà una conferenza pubblica dal titolo “La fonte dell’autentica felicità”, una felicità, cioè, basata su valori comuni a tutta l’umanità che vanno oltre qualsiasi appartenenza religiosa o ideologica e possono favorire la pacifica convivenza sul nostro pianeta e un’autentica solidarietà tra le persone così come fra i popoli e tra questi e l’ambiente.
E’ possibile iscriversi a uno oppure a tutti gli eventi in programma sul sito: www.dalailama-milano2016.com dove si trova anche tutto il programma della due giorni a Rho Fiera, o presso la sede del Ghe Pel Ling, in via Euclide 17 a Milano (tel 022576015).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.