Un concerto di beneficienza dall’Istituto Comprensivo Galilei
L'appuntamento che vedrà protagonisti i docenti del corso musicale della della scuola secondaria di primo grado, si svolgerà sabato
Un concerto di beneficienza dall’Istituto Comprensivo Galelei. L’appuntamento che vedrà protagonisti i docenti del corso musicale della della scuola secondaria di primo grado, si svolgerà sabato 22 ottobre alle ore 17.30 in Villa Truffini a Tradate.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Genitori in collaborazone con i docenti della scuola e con il Comune (che ha messo a disposizione la Villa Truffini) allo scopo di raccogliere fondi che saranno interamente devoluti ai progetti per la scuola media (non esclusivamente per le sezioni musicali ma per tutti i ragazzi) ad esempio al progetto “Scuola Bottega” che viene proposto già da qualche anno.
A questo scopo l’ingresso sarà ad offerta libera, e al termine del concerto il Comitato servirà un gutoso apericena grazie alla generosa collaborazione della “Gastronomia di Tradate, del panificio “Deliss” e dell’Enoteca “La Bottega del vino”.
«Il Comitato genitori si affida alla generosità della comunità tradatese per poter dare una mano alla scuola e mantenere una offerta sempre alta per quanto riguarda i progetti ai propri studenti – spiega presidente Ilaria Casalecchi, presidente del Comitato Genitori IC Galilei Tradate -. Sarà un’occasione anche per gli amanti della musica dato che i docenti sono ottimi concertisti e offriranno un repertorio che va da Donizetti a Brahms passando per Hummel, Paganini e Teleman».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.