Barasso e Comerio senza linea telefonica. I sindaci dicono basta
Antonio Braida e Silvio Aimetti hanno preso carta e penna e hanno scritto al Prefetto, lamentandosi per questa situazione che crea non pochi problemi ad uffici, scuole, posta e così via
I sindaci di Barasso e Comerio si scagliano contro Telecom. La notizia dell’interruzione delle linee telefoniche l’abbiamo data nella giornata di venerdì, quando erano già 48 ore che i telefoni in gran parte dei due comuni avevano smesso di funzionare. Ora siamo arrivati ad una settimana e la misura pare essere colma, anche perchè non sembra poter esserci una soluzione almeno fino a fine settimana.
Antonio Braida e Silvio Aimetti hanno così preso carta e penna e hanno scritto al Prefetto, lamentandosi per questa situazione che crea non pochi problemi ad uffici, scuole, posta e così via.
«In riferimento ai significativi disagi sino ad oggi patiti sia dagli uffici comunali che dalle numerose utenze private, in qualità di sindaci di Barasso e Comerio, siamo ad esprimere il nostro sconcerto per le modalità operative e di comunicazione del tutto inadeguate e irrispettose. Ad oggi l’azienda pare non essere in grado di riparare il guasto prima di fine settimana. Questo è semplicemente inaccettabile – scrivono Aimetti e Braida -. Questa mattina abbiamo reso partecipe il Signor Prefetto della nostra preoccupazione e questo, oltre che per le quotidiane attività dei nostri Uffici, Scuole, Posta ecc…, anche in riferimento alle imminenti consultazioni referendarie di domenica prossima. Concludiamo riservandoci ogni più opportuna azione di tutela e risarcimento per i danni arrecati alle nostre comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.