Una serata sulle note dei Beatles
La serata è in programma per sabato 3 dicembre al Teatro Apollonio con la band tributo al famoso gruppo

Questa mattina, giovedì 24 novembre, è stato presentato lo spettacolo “Beatles: bella scoperta!”. Una serata di musica, racconti ed emozioni con i TriBeatles (tribute band dei Beatles) e con la partecipazione di Marco Rodio che andrà in scena sabato 3 dicembre al Teatro Apollonio di Varese.
L’evento è organizzato dal Lions Club Casale Litta Valli Insubriche e gode del patrocinio del Comune di Varese. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto (Amatrice), tramite il Multidistretto Lions.
Una serata ricca della migliore musica degli anni ’60, pensata non solo per gli amanti della canzone ma anche per chi non ha vissuto direttamente quegli anni così emozionanti. Quindi, mentre il quartetto dei TriBeatles farà rivivere molti dei brani più famosi dei mitici FabFour, l’attore Marco Rodio farà scoprire alcuni personaggi che hanno accompagnato l’ascesa e il successo dei Beatles, con una serie di brevi racconti poco conosciuti.
Riascoltare questi brani, che hanno segnato un’epoca e che ancora oggi vengono proposti e seguiti, avrà un sapore ancora più intenso, dato che il ricavato della serata verrà devoluto alla ricostruzione delle zone colpite dal terremoto di questi ultimi mesi. Infatti, il Multidistretto Lions si è attivato per trasferire il ricavato direttamente ai referenti della zona di Amatrice, tracciando così l’iter completo dell’attività di raccolta e di destinazione.
L’occasione è altrettanto significativa per tutti i soci Lions di quest’area (e non solo). L’associazione festeggia proprio quest’anno i 100 anni dalla fondazione, avvenuta appunto negli Stati Uniti nel 1917, mentre il Lions Club organizzatore – il Casale Litta Valli Insubriche – festeggia contemporaneamente i 10 anni di presenza sul territorio.
Sullo sfondo, si ricorda che verranno festeggiati i 50 anni dall’ultimo concerto in pubblico dei Beatles, avvenuto nel 1966 a San Francisco.
Insomma, più di un buon motivo per essere presenti sabato 3 dicembre al Teatro Apollonio, per ascoltare e cantare le indimenticabili canzoni del quartetto di Liverpool e per contribuire ad un progetto di alto valore sociale e solidale.
Ingresso a offerta libera a partire da € 15. Biglietti disponibili, a partire da mercoledì 16 novembre, presso l’Agenzia Giuliani&Laudi o presso la biglietteria del teatro la sera dello spettac
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.