Fuori dal concerto in San Giovanni la protesta della educatrici
A rischio per queste lavoratrici l'indennità di turno. "Siamo dipendenti comunali, ma prima di tutto educatrici e insegnanti"

Dentro le note di Leopold Mozart, fuori le educatrici del Comune: il freddo della serata di giovedì 15 dicembre non ha certo fermato le lavoratrici che chiedono attenzione e futuro per il loro lavoro.
Mentre il pubblico entrava dai tre ingressi della Basilica di San Giovanni per il tradizionale concerto natalizio, le educatrici comunali hanno srotolato i loro striscioni e fatto sentire la loro protesta composta ai cittadini e alle autorità (civili, militari e religiose) che entravano in chiesa.
“A tutti i lavoratori turnisti – si legge nel volantino che distribuivano – vengono legittimamente corrisposte in busta paga indennità di turno. Da giugno è stata tolta alle educatrici: si tratta di una cifra fra i 100 e i 120 euro al mese. Ma noi non abbiamo mai smesso di turnare e garantire un servizio di qualità nel rispetto delle famiglie bustocche”.
A fianco della educatrici c’erano le Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) comunali.
Proprio sulla qualità e l’importanza del loro lavoro per la comunità puntano l’attenzione queste lavoratrici. “Da qualche mese – si legge ancora – l’amministrazione sta cercando di parificare il nostro profilo a quello degli impiegati amministrativi. Pur facendo parte del pubblico impiego, abbiamo un ruolo educativo e sociale che ci differenzia dalle altre categorie. Chiediamo a gran voce che il nostro ruolo venga rispettato: siamo dipendenti comunali, ma prima di tutto educatrici e insegnanti“
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.