In bici nei luoghi del terremoto per portare gli scaldacollo varesini
Sono arrivati nelle parti più fredde delle Marche terremotate gli scaldacollo, le sciarpe, i cappelli e le coperte realizzati da Varese in..maglia. Grazie a un progetto di "bici solidali"
Sono arrivati nelle parti più fredde delle Marche, con temperature sottozero, nei più dimenticati paesi del terremoto. Ma gli scaldacollo, delle sciarpe dei cappelli e delle coperte realizzati da Varese in..maglia sono arrivati “sani e salvi” agli abitanti di Pievebovigliana, paese delle Marche colpito dal terremoto.
I manufatti sono delle instancabili associate a “Varese…in Maglia” capitanate da Tonia Calabrese: che, dopo avere spedito centinaia di cappellini e coperte per i bambini siriani, ha coordinato questa spedizione destinata ai terremotati del Centro Italia.
A effettuare materialmente la consegna dei dieci chili di coloratissimi accessori per riscaldarsi è stato però il biker Mauro Fumagalli, del progetto Jemo, un progetto solidale ideato e creato da MarcheBikeLife sulle strade delle Marche all’indomani del terremoto.
“Jemo!” in dialetto marchigiano significa “Andiamo!”: la ciclo-spedizione era composta da tre ciclo-reporter, due fotografi, un videomaker e due membri della logistica.
Per Varese in Maglia comincia un 2017 intensissimo, per progetti e collaborazioni. Per la prima segnalata, la realizzazione a favore della Carita varesina di 1500 quadrotti 30 per 30 per realizzare coperte che vanno concluse ottobre di quest’anno, l’associazione è alla ricerca di lana: chi ne avesse da fornire può contattarle su Facebook, alla loro pagina ufficiale “Varese in… maglia”.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.