A Inarzo “L’uomo che non sono”
Nuovo appuntamento con l'autore, ospite la scrittrice Cristina Bellon. La serata si terrà in via Patrioti 26, giovedì 16 febbraio alle 21:00

L’assessorato alla Cultura di Inarzo organizza un nuovo appuntamento con l’autore, ospite la scrittrice Cristina Bellon con il suo libro “L’uomo che non sono”.
La serata si terrà in via Patrioti 26, giovedì 16 febbraio alle 21:00.
L’uomo che non sono (ottobre 2016), è un noir psicologico: si tratta della storia di un uomo comune, divorziato senza figli, con un cane, vessato sul posto di lavoro come geometra, che deve mantenere la ex moglie. Il protagonista ha anche un nome molto comune da noi: Giovanni Tosi, di 45 anni, potrebbe essere un nostro vicino di casa, un uomo qualunque di Milano e dintorni. Vive infatti nelle campagne lombarde, e ha una vita abbastanza monotona.
Biografia di Cristina Bellon
Di Somma Lombardo in provincia di Varese, nata nel 1968.
È opinionista per il settimanale di cultura e politica Arcipelago Milano, in cui cura la sezione di critica letteraria.
Collabora con diversi giornali e riviste, come La Stampa, Panorama, Donna Moderna e Starbene.
E’ curatrice anche di festival e mostre, di cui cura i contenuti scientifici ed educativi.
Bibliografia
Cristina Bellon si conferma una delle scrittrici più versatili. Un’autrice che usa le parole per portarci all’interno dell’animo umano.
Diversi libri all’attivo: esordisce con un libro di divulgazione scientifica per ragazzi, intitolato “Il futuro spiegato ai ragazzi” (2012), anche tradotto in spagnolo.
Nel 2014 esce “L’ora breve” (Gruppo B Editore): un thriller fantascientifico in cui l’autrice porta avanti il suo interesse per le scienze.
È anche autrice di racconti gialli di ambientazione locale: il primo, “Il giorno del persico”, è pubblicato nell’antologia “Delitti di lago” (2015). “Il prigioniero dell’Ade” fa parte di una seconda raccolta: “Nuovi delitti di lago” (2016)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.