Un weekend di cultura e divertimento a Gallarate
Il nuovo spazio fumetto in biblioteca, i primi seguitissimi incontri di Filosofarti, mostre e concerti, l'evento Orchidea d'Oro al Maga: tra sabato e domenica centinaia di persone hanno partecipato

Un fine settimana fitto di appuntamenti a Gallarate, che hanno portato in città centinaia di persone, per eventi di ogni genere e per ogni pubblico.
Sabato si è partiti al mattino con il primo evento di Filosofarti – la presentazione di una bella mostra ai licei – seguito nel pomeriggio dal primo degli incontri pubblici, quello con il metereologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli (vedi qui): la prima lectio magistralis è andata subito esaurita, con il Teatro delle Arti pieno fino all’ultimo posto.
In biblioteca invece, nella giornata di sabato, grande spazio è stato riservato al fumetto, linguaggio emergente, tra arte visiva e una vera nuova forma di letteratura: lo spazio è stato inaugurato dal sindaco Cassani ed è stato accompagnato anche dalla presentazione della nuova associazione Nekobus.
Filosofia e arte visiva non bastano? Ditelo coi fiori: il museo Maga ha aperto le sue porte all’estro dei fioristi d’Italia, con l’evento Orchidea d’Oro promosso in collaborazione con il DUC. Un appuntamento che ha attratto un pubblico molto variegato, accostando al museo di arte contemporanea molti cittadini: 1532 gli accessi registrati domenica.
Numerosi e partecipati anche gli altri appuntamenti del programma di Filosofarti (vedi qui): due mostre – grafica e fotografica – sono state proposte fin da questo weekend rispettiavamente da Vivere Crenna e dal fotoclub Il Sestante. La musica barocca è stata protagonista della lezione concerto coordinata da Carlo Bellora (a San Pietro, nella foto).
Mentre in serata Paolo Cattorini ha tenuto la qualificata lectio magistralis su le virtù e l’etica della vita, presso il nuovo spazio Civico 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.