A Stoà torna l’appuntamento con “Ul bürger da chí”
Nuovi appuntamenti a tema sostenibilità con alcune esperienze concrete. Si parte il 7 maggio con "Ul bürger da chí" che coniuga il format del fast food alla tradizione locale

Dopo il grande successo riscontrato nei mesi passati, la rassegna volta ad approfondire il tema della sostenibilità riprende il 7 maggio (inizialmente era previsto l’1, ndr), con un appuntamento ormai diventato tradizione: “Ul bürger da chí”.
L’iniziativa coniuga il format del fast food alla tradizione locale e alla qualità delle materie prime; un omaggio al lavoro dei piccoli produttori e commercianti locali e un’occasione per gustare un “prodotto giusto” in un “tempo giusto”. L’appuntamento è dalle 12.30 alle 15.00 e il ricavato delle offerte raccolte sarà devoluto a sostenere le attività di Stoà.
Il 5 maggio alle 21, Francesco Gesualdi, coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano (PI), proporrà una riflessione sui cambiamenti di tipo personale e di sistema necessari per un vero cambiamento a partire dall’Enciclica Laudato Sii di Papa Francesco.
Domenica 14 e 21 maggio verrà invece organizzata la seconda edizione di “Fai le cose con le mani”, workshop di autoproduzione e riuso creativo per educarsi allo zero waste, in collaborazione con i giovani della comunità Efraim di Olgiate Olona. Per info e iscrizioni scrivere a segreteria@stoabusto.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.