Una giornata dedicata aell’incisione al Museo Bodini
Domenica 7 maggio il museo dedica una giornata all'antica tecnica della stampa d’arte

Il Museo Civico Floriano Bodini, dopo il successo della Giornata della Fusione, torna a dedicare una giornata di maggio ad un’arte artigiana e si volge quest’anno alla stampa d’arte e all’incisione, tecnica antica e dalle innumerevoli possibilità espressive.
La giornata avrà inizio nel primo pomeriggio con workshop per bambini e adulti nella cornice del cortile del Museo. Al centro della giornata il passato delle stamperie d’arte del territorio, la tecnica e i grandi maestri, il futuro e i progetti della contemporaneità saranno evocati in una tavola rotonda di stampatori, artisti, studiosi, esperti del settore.
La giornata inaugura la mostra “Carta Canta incontra nuovi amici”, a cura di Samuele Menin, che vedrà il dialogo tra le opere degli artisti contemporanei del progetto Carta Canta e quelle dei maestri presenti nella collezione permanente del Museo Bodini, molte delle quali esposte per la prima volta.
La mostra “Carta Canta” sarà aperta dal 7 maggio al 20 maggio 2017.
Programma
ore 14.00: Workshop di monotipo (tecnica tradizionale di stampa) per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni a cura della Stamperia d’Arte 74/b
ore 16.00: Tavola rotonda “Incisione e stampa d’arte: passato, presente e futuro” e presentazione della mostra “Carta Canta incontra nuovi amici” a cura di Samuele Meninore 17.00: Aperitivo a buffet
dalle ore 18: Workshop di monotipo per adulti a cura della Stamperia d’Arte 74/b
Ingresso gratuito
Museo Civico Floriano Bodini
Via Marsala, 11, Gemonio (VA)
per info e prenotazioni workshop
Tel. 3492267457
info@amicimuseobodini.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.