Antonio Lopez nuovo presidente del Corpo Musicale
L'ex vice presidente succede a Mario Bianchi che è scomparso di recente. Rinnovato l'intero consiglio direttivo
Tocca ad Antonio Lopez raccogliere il testimone lasciato da Mario Bianchi, l’imprenditore recentemente scomparso che per oltre vent’anni ha ricoperto l’incarico di presidente del Corpo Musicale Gemoniese, guadagnandosi l’apprezzamento di tutta la cittadinanza.
L’assemblea dei soci della banda ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali e dell’intero consiglio direttivo che da qui in avanti risulta così composto: Antonio Lopez, Gianni Boschetto, Paola Cogliati, Arturo Venditti, Matteo Trettene, Silvia Dascanio, Guida Lopez, Paola Lopez e Giannetta Gianna Mattioni.
In seduta successiva il direttivo ha quindi nominato nuovo presidente Antonio Lopez già apprezzato vice per oltre un ventennio, a partire dalla presidenza di Italo Ferrari. Alla vicepresidenza è stato invece chiamato Gianni Boschetto socialmente molto attivo in paese e musicalmente preparato. Confermati nella propria carica il segretario/cassiere Roberto Bariatti e il Maestro Direttore Alessandro Ancellotti.
Antonio Lopez ha ringraziato per la fiducia prestatagli assicurando che eserciterà l’incarico con diligenza, chiedendo l’aiuto e la collaborazione da parte dell’Amministrazione Comunale e dei cittadini gemoniesi che – va detto – si sono sempre mostrati molto generosi e sensibili per la loro banda musicale che lo scorso anno ha spento ben 140 candeline.
Con il discorso di insediamento, Lopez ha anche rivolto un pensiero riconoscente e affettuoso al suo predecessore Mario Bianchi e ha accennato al programma futuro del Corpo Musicale, che sarà impostato sulla partecipazione alle tradizionali ricorrenze civili e religiose, ai corsi di orientamento musicale (notevole interesse e buoni risultati soprattutto fra i giovani) e rilanciando l’iniziativa “Banda per le strade” tanto gradita ai cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.