Sport, musica e pancia piena: tutto il programma della Festa del Rugby
Da giovedì 8 a domenica 11 il "Levi" di Giubiano ospita uno degli eventi più attesi della città. Il presidente Pierantozzi: «Per noi è sacra»

Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli: domani – giovedì 8 giugno – il campo sportivo “Levi” di Giubiano apre i battenti alla Festa del Rugby 2017, uno dei più grandi e attesi momenti di aggregazione che annualmente si svolgono a Varese.
Dietro le quinte (e ai banchi gastronomici e dei gadget) come sempre ci saranno dirigenti, allenatori e giocatori del Rugby Varese, il club fondato nel 1976 che rappresenta il principale “baluardo” della palla ovale in provincia e che ha nella festa un appuntamento imperdibile sotto tutti gli aspetti: da quello sportivo a quello economico fino a quello conviviale.
«Per noi la festa è sacra» spiega senza mezzi termini Francesco Pierantozzi, noto giornalista varesino che da qualche mese è diventato il presidente del club di Giubiano, dopo essere stato ex giocatore e dirigente della società. «Nel corso dell’evento uniamo il nostro sport e i suoi valori con divertimento e musica: una miscela che Varese apprezza, visto che la città non ci delude mai. Se ogni anno il Rugby Varese può impegnarsi a raggiungere nuovi traguardi lo deve alla festa e alla gente che è sempre presente in massa».
Entrando nel dettaglio del programma, il taglio del nastro sarà dato alle 18 di giovedì 8, con l’aperitivo di apertura, seguito dall’inizio del torneo femminile a sette giocatrici nel quale giocherà anche la squadra locale delle Amazzoni. Il primo concerto (ore 21) vedrà sul palco la band dei Rumatera.
Venerdì spazio al “Memorial Andrea Paltani”, il torneo under 16 dedicato al giovane giocatore biancorosso scomparso nell’ottobre 2015 in un incidente. In serata Festa Salentina: pizzica, taranta e tanta musica live con Mama Ska.
Sabato 9 il banco gastronomico (che in settimana è attivo dall’ora di cena) aprirà alle 11.30 e sarà quindi disponibile per il pranzo. Nel pomeriggio ci saranno le premiazioni della stagione 2016/2017 (relative ai giocatori del Varese) e il torneo seven maschile, consueto appuntamento sportivo legato alla Festa. L’ultima serata di musica live vedrà impegnati gli Shakers e i The Sicks.
La Festa del Rugby 2017 si chiuderà infine domenica con l’Openday Rugbytots che si terrà in mattinata e l’estrazione della lotteria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.