Il re dei burattini nel cortile della Cuac di Arnate
Lo spettacolo teatrale di burattini a guanto, storico testo di Elis Ferracini, è proposto dalla sezione gallaratese del PCI

Uno spettacolo di burattini in uno storico cortile: lo propone la sezione gallaratese del Partito Comunista Italiano, per il pomeriggio di domenica 17 settembre, alle 16.30.
L’appuntamento è al cortile della cooperativa Cuac (via Torino 64-via Checchi 21).
“A settembre c’era un re…. A ottobre più non c’è – Il bambino, il re e l’astronauta” è il titolo dell’incontro, che propone lo spettacolo per bambini e genitori De’ detto il Cencio (1992), burattini “a guanto” a cura di Elis Ferracini.
La storia ha per protagonista un bimbo di umili origini, che intraprende un viaggio, durante il quale passa attraverso diverse peripezie, che gli consentono di acquisire il sapere e l’esperienza per sconfiggere il terribile Re di Picche e la sua corte e restituire agli abitanti del regno le ricchezze così conquistate.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il salone superiore della Cuac. Garantito servizio bar.
Il PCI ringrazia “il CdA della CUAC, e i residenti del cortile di Via Torino, 64 e Via Checchi, 21, per averci concesso lo spazio per poter realizzare questa nostra iniziativa” ed esprime l’auspicio “che anche a Gallarate possano sorgere aree feste e di eventi aperte alle associazioni, ai partiti e a liberi cittadini che ne facciano richiesta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.