Vi ricordate del Signor G.? Una serata con la musica di Giorgio Gaber
Al Teatro del Popolo un nuovo, grande concerto: dopo il sold out con Jannacci musicisti di pregio rileggono l'opera di un altro cantautore milanese

Antiretorico, divertente, a volte sofferto, milanesissimo. Giorgio Gaber è stato tra i più grandi cantautori del Novecento italiano: ha attraversato in musica la sua Milano fin da giovanissimo, ha vissuto il Sessantotto – l’età della partecipazione di massa – e gli anni del riflusso, la speranza e la disillusione. E a Giorgio Gaber è dedicato un nuovo, grande concerto proposto sabato 3 febbraio dal Teatro del Popolo di Gallarate, penultimo appuntamento della bella rassegna “Ho visto un re!”.
Lo spettacolo vedrà sul palco una band composta da grandi musicisti, già apprezzati nella serata (sold out) dedicata a Jannacci, a inizio gennaio. Da Paolo Tomelleri, tra i più grandi clarinettisti italiani ed europei, al chitarrista Sergio Farina, dal batterista Flaviano Cuffari a Piero Orsini al basso. E ancora Paolo Brioschi al piano e il fratello Marco Brioschi alla tromba. E poi le voci: con l’istrionico Emilio Sanvittore, Osvaldo Ardenghi e la dolce voce di Lila Sulwen Madrigali, già apprezzati anche loro nelle interpretazioni di Gaber.
“Ho visto un re!” è la rassegna del Teatro del Popolo dedicata al teatro canzone e al cabaret à la milanese, dagli anni Sessanta fino ad oggi, che ripercorre l’opera dei grandi autori Jannacci e Gaber e quella di chi ha raccolto il testimone di un laboratorio straordinario del racconto in musica, nato tra i navigli e le fabbriche.
Biglietto intero euro 18.00 – ridotto euro 15.00 (over 65 e under 25)
Per info e prenotazioni info@teatrodelpopologallarate.org; telefono 339 3850582
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.