A Pasqua torna la raccolta degli avanzi: “Facciamo festeggiare anche i più poveri”
Un gruppo di volontari organizza una cena speciale con le persone più povere della città. E chiunque potrà donare qualcosa, ecco come

Cosa mettere sulla tavola per Pasqua è la domanda che in questo periodo in molti si fanno: dalle tagliatelle all’agnello, dalle lasagne al pesce, sono tantissimi i modi in cui sbizzarrirsi. Ma qualunque cosa deciderete di preparare, siate abbondanti. No, non (solo) per riempirvi fino a scoppiare ma soprattutto perchè anche quest’anno per Pasqua a Busto Arsizio torna la raccolta del cibo da donare ai più poveri.
«Raccoglieremo tutto quello che le persone vorranno donarci e poi prepareremo una cena per i più poveri della città», racconta Matteo Vago, da anni anima della “miracolosa” mensa dei Frati di Busto. L’appuntamento è dalle 16 alle 17 della domenica di Pasqua (1 aprile) davanti alla Chiesa di Sacconago, in via San Cirillo 6, dove i volontari raccoglieranno il cibo e che poi verrà trasferito nelle cucine dell’oratorio San Filippo. «Qui vedremo cos’è arrivato, lo divideremo, lo metteremo nelle vaschette e poi inizieremo la distribuzione -continua Matteo- che quest’anno sarà ancora più grande».
Dopo la grande solidarietà mostrata in occasione della cena di Natale i volontari hanno deciso che per Pasqua l’obiettivo della raccolta verrà fissato più in alto: «faremo sempre la distribuzione in stazione e la cena insieme in oratorio, ma proveremo anche a portare il pasto a casa di una decina di famiglie che vivono in povertà». Si tratta complessivamente di una quarantina di persone in più rispetto agli standard di questa raccolta e quindi servirà uno sforzo di solidarietà maggiore.
Per qualunque tipo di informazione si può contattare Matteo al 3462281305.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.