Pro Patria cinica e concreta, Lumezzane annullato
La squadra di Javorcic vince di misura (1-0 gol di Pedone) sotto la pioggia contro un avversario decisamente alla portata. I tigrotti si riportano a pari punti col Pontisola al secondo posto

Sotto una pioggia battente e su un campo a tratti impraticabile la Pro Patria torna ad essere la tigre cinica e concreta che vince di misura e ottenendo il massimo con il minimo sforzo. Grazie al gol di Pedone nel primo tempo i biancoblù si portano a casa i 3 punti e riaggancia il Pontisola (a riposo) al secondo posto con 59 punti, a 5 punti dal Rezzato che deve ancora riposare. Campionato ancora apertissimo, dunque, per la promozione diretta in serie C grazie ad una Pro Patria che non getta via l’occasione.
PRIMO TEMPO – Nei primi 45 minuti è la Pro Patria a tenere il pallino del gioco dall’inizio alla fine. Al 10′ prima azione per la Pro Patria che gioca in un’area avversaria allagata. Cross in mezzo per Pettarin che non riesce a imprimere la forza giusta e soprattutto la direzione al pallone che esce. Al 14′ si fa pericolosa la Pro Patria. Cross di Cottarelli da destra per Pedone che inzucca di testa ma non ci mette abbstanza forza e Romeda fa suo il pallone. Al 15′ si fa vivo il Lumezzane con un gol che viene giustamente annullato per un precedente fuorigioco e al 17′ Pedone porta in vantaggio i biancoblù con un colpo di testa su cross di Le Noci che aveva battuto una punizione dal vertice destro dell’area. Dopo il gol succede poco anche perchè la tecnica superiore della Pro Patria è penalizzata costantemente dalle pozzanghere sulle due fasce. Il Lumezzane ci prova in contropiede ma Zaro e compagni fanno buona guardia in difesa. Al 34′ tigrotti pericolosi con tre passaggi. Le Noci crossa da metà campo verso il lato opposto. Santana controlla ma viene anticipato dal portiere rossoblù. Il primo tempo si chiude con una punizione di Annoni del Lumezzane che Guadagnin para abbastanza facilmente. Negli ultimi minuti i bresciani avevano guadagnato campo senza, tuttavia, rendersi pericolosi.
SECONDO TEMPO – I secondi 45 minuti sono stati avari di vere emozioni. La Pro ci prova nei primi minuti a chiudere la partita cercando il secondo gol con una certa insistenza. Al secondo minuto destro violento di Mario Santana dalla lunetta, Romeda quasi si fa sorprendere. Al 5′ ancora Pro Patria pericolosa. Combinazione nello stretto tra Santana e Pedone che triangolano dalla destra, tira Pedone ma il portiere Romeda questa volta non si fa sorprendere e devia sopra la traversa. Al 21′ ancora un’azione di marca tigrotta con cross di Galli preciso per Gucci in area ma il suo tiro non impensierisce Romeda. Da qui in poi la Pro comincia a perdere terreno e a lasciare spazio al Lumezzane che, tuttavia, non riesce ad approfittarne. L’assedio dei biancoblù perdura fino alla fine con un paio di corner da brivido nei minuti di recupero ma il risultato non cambia allo Speroni. La Pro Patria vince e torna a correre in vista del rush finale.
TABELLINO:
Pro Patria: Guadagnin, Cottarelli, Scuderi, Pettarin, Molnar, Zaro, Galli (Mozzanica), Gazo, Le Noci (Bortoluz), Pedone (Ugo), Santana (Gucci). A disp: Mangano, Chiarion, Marcone, Mozzanica, Ghioldi, Ugo, Arrigoni, Gucci, Bortoluz. All. Javorcic
Lumezzane: Romeda, Barbato, Lauria (Stanghellini), Rachele, Defendi, Taino, De Biasi, Lazzarin (De Respinis), Tettamanti, Torelli, Annoni. A disp: Formenti, Sola, De Respinis, El Badaoui, Grillo, Stanghellini, Minelli. All. Puccica.
Arbitri: Grasso di Acireale. Collaboratroi: Cavaliere e Spremulli di Torino
Ammoniti: Santana e Bortoluz per la Pro Patria e Annoni per il Lumezzane
Classifica
Rezzato | 64 |
Pontisola | 59 |
Aurora Pro Patria | 59 |
Darfo Boario | 55 |
Pergolettese | 50 |
Virtus Bergamo | 49 |
Lecco | 44 |
Caravaggio | 40 |
Milano City | 38 |
Ciliverghe | 37 |
Lumezzane | 35 |
Levico Terme | 34 |
Crema | 33 |
Scanzorosciate | 32 |
Trento | 32 |
Ciserano | 29 |
Grumellese | 25 |
Dro Alto Garda | 21 |
Romanese | 10 |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.