Alle Cantine Coopuf danze greche e cortometraggi “infernali”
Le Cantine Coopuf ospitano da giovedì a domenica le serate "Inferno" di Cortisonici. Domenica sera aperitivo e musica live

Cinema e musica alle Cantine Coopuf. Da giovedì 5 aprile infatti, lo spazio di Via De Cristoforis ospita alcuni appuntamenti di Cortisonici, il festival del cortometraggio varesino che fino a sabato sarà protagonista in città.
Da giovedì, alle ore 22 e 45, il festival invita gli spettatori al “dopo-serata” con la proiezione dei cortometraggi della sezione “Inferno”, ovvero tutte quelle pellicole difettose, scorrette, estreme che saranno accompagnate da musica dal vivo. Gli eventi prevedono: giovedì 5, alle 23 la “Bud Spencer music experience (vol.1)” con Electrophilia – Luca Pedroni+ Niton e improvvisazioni musicali su spezzoni di film. Venerdì alle 23 e 30 sezione “Inferno Classic” con proiezioni difettose, scorrette, estreme. Sabato 7 alle 23 e 30 c’è la “Bud Spencer music experience (vol.2)” con Dune Buggy Band. L’ingresso alla serata è libero.
Dom 8 aprile, alle 17 invece, torna l’aperitivo dell’accoglienza organizzato dal movimento Ubuntu la Cooperativa sociale Ballafon e la Coopuf I.C. L’incontro tra popoli e culture diverse per raccontarsi confrontarsi esprimere dubbi e perplessità sulla bellezza dell’accoglienza e dell’essere accolti.
A seguire, alle 20 e 30, concerto con Folksession Rebetico con musica popolare greca per farvi ballare e divertire con il gruppo ΧΡΉΣΙΜΟΙ ΚΡΊΣΙΜΟΙ/ (UTILI CRITICI). Il gruppo è formato da Gaia Zaccagni (voce, baglamas, cucchiai e zilies), Kostas Voros (voce, chitarra), Pantelis Ionas (voce, bouzouki). Si dedica alla ricerca relativa alla tematica della crisi nel genere musicale greco degli anni Trenta, il Rebetico. Ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.