Confermata la gita sul Ceresio: ci sono ancora 12 posti
Domenica 20 maggio una gita in battello con visite guidate a Villa Fogazzaro e alle sette Grotte di Rescia. Iscrizioni entro domani, martedì 15 maggio
L’Amministrazione comunale di Porto Ceresio comunica che è confermata la gita in battello sul Ceresio in programma domenica prossima, 20 maggio. Per chi desidera partecipare sono disponibili ancora 12 posti.
La prenotazione deve essere effettuata entro domani, martedì 15 maggio, inviando una e-mail a anag@comune.portoceresio.va.it oppure recandosi personalmente presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Porto Ceresio, indicando nome e cognome dei partecipanti e i recapiti telefonici.
La gita, organizzata dall’Ufficio turistico del Comune di Porto Ceresio in collaborazione con la Società di Navigazione del Lago di Lugano permetterà di visitare due tra i luoghi più belli delle sponde comasca del Ceresio.
Si parte alle 10.30 da Porto Ceresio e alle 12 si arriva ad Oria Valsolda per una visita guidata di Villa Fogazzaro, gestita dal Fai, un piccolo mondo antico affacciato sulla sponda italiana del lago di Lugano. Alle 14 si parte per Claino con Osteno per la visita guidata delle sette Grotte di Rescia, sul versante orientale del Lago Ceresio.
A bordo del battello, durante la navigazione, il capitano illustrerà le bellezze del lago.
Il ritorno a Porto Ceresio è previsto per le 18.
Il costo della gita in battello è di 24 euro a persona (19 euro per i ragazzi dai 3 ai 16 anni),
L’ingresso a Villa Fogazzaro e alle Grotte non è compreso e dovrà essere pagato separatamente. Il pagamento dell’escursione (comprese le visite) avverrà a bordo del battello in contanti (euro).
Il pranzo non è compreso; si consigliano pranzo al sacco e scarpe comode.
Sul battello è presente un servizio bar a pagamento per bibite. E’ altresì possibile consumare la propria colazione al sacco sul battello. Presenza di snack bar presso la villa Fogazzaro.
È obbligatorio avere con sé un documento valido per l’espatrio (carta d’identità)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.