Design nella contemporaneità, incontro con Maria Luisa Frisa
Critico e curatore, è professore ordinario all'Università Iuav di Venezia. Sarà a Varese sabato 19 maggio, alle 17 e 30 presso la Libreria Ubik

La Libreria Ubik Varese, in partnership con Base Blu, promuove un programma di incontri dedicati all’approfondimento e alla conoscenza del Design nella contemporaneità. Sabato 19 maggio ore 17:30 presso la Libreria Ubik di Varese, piazza Podestà 1.
Conversazione con Maria Luisa Frisa che presenterà “Italiana. L’Italia vista dalla moda, 1971-2001” libro ideato e curato da Maria Luisa Frisa, Gabriele Monti, Stefano Tonchi, edizioni Marsilio.
Maria Luisa Frisa è critico e curatore, è professore ordinario all’Università Iuav di Venezia, dove dirige il corso di laurea triennale in Design della moda e Arti Multimediali. Fra le sue pubblicazioni recenti: “Le forme della moda” (Il Mulino).
È editorialista del magazine D La Repubblica. Il suo ultimo progetto: la mostra e il libro “Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001” (Milano, Palazzo Reale, febbraio-maggio 2018; libro edito da Marsilio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.