Al parco ex-Mulino si rievoca lo sposalizio (mancato) di Lodovica Balbi
L'area verde di via Valle si trasformerà in uno scorcio di medioevo con la rievocazione storica del matrimonio che fece arrabbiare i signori di Milano

La Valle Olona si tuffa nel Medioevo con la rievocazione storica del matrimonio (mancato) di Lodovica Balbi. (immagine di repertorio)
Durante la due giorni di sabato 30 giugno e domenica 1 luglio nel parco dell’ex-mulino di via Valle si rivivranno gli avvenimenti delle antiche famiglie di Marnate che, dopo la caduta del Contado del Seprio, vollero accrescere la loro importanza con il Ducato di Milano di cui ormai il paese faceva parte. Per far ciò decisero di far sposare la rampolla della famiglia Balbi con un nobile milanese.
La storia si snoda attorno al festeggiamento per le prossime nozze di Lodovica, discendente della famiglia Balbi proprietario del mulino presente nel parco. Ma alla fine Lodovica rifiuta il matrimonio. Saranno organizzati tornei di spada, mercato storico e accampamento. Il rigetto dell’unione provoca ovviamente ostilità tra i signori di Milano che si sentono oltraggiati e chi invece difende l’onore di Lodovica.
Il mercato storico, l’accampamento e i tornei di spada saranno partecipati da circa 150 rievocatori con armi e costumi databili tra il XIV e XV secolo, appartenenti a 14 compagnie di rievocazione storica.
Le compagnie di rievocazione storica sono tra le più rinomate del Nord Italia e la manifestazione si prefigge di essere, nel settore, una tra le più importanti del 2018.
Programma
Sabato 30 giugno
Ore 14.00 apertura campi
Ore 17. 00 Torneo in armatura spada e scudo
Ore 20.30 Rievocazione dello sposalizio
Domenica 1 Luglio
Ore 10.00 apertura campi
Ore 10.30 Torneo in armatura spada e scudo
Ore 17.30 Battaglia
http://corvodiselene.it/wp-test/rerumvallis2018/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.