Da Casbeno a Calcinate degli Orrigoni. Una passeggiata tra boschi e torrenti
Le "Uscite narranti" di OfficinAmbiente tornano domenica 24 giugno con una passeggiata lungo la valle scavata dal torrente Simonina

Per sfuggire al caldo della città bastano pochi passi nei boschi, meglio se lungo la valle scavata da un piccolo torrente: il Simonina. Questo l’invito di OfficinAmbiente che per il ciclo “Uscite narranti”, domenica 24 giugno propone un percorso semplice, adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini, da Casbeno a Calcinate degli Orrigoni.
La gita sarà un salto indietro nella storia attraversando la verde valle del torrente Simonina e, passando per la “Madonnina del Deserto” di Bobbiate, si raggiungerà l’antica chiesetta di Sant’Ambrogio di Calcinate degli Orrigoni. Da secoli la chiesa domina la Valle Luna con il suo grazioso campanile a vela che la distingue nel profilo del panorama. I vecchi sentieri e gli operatori di OfficinAmbiente guideranno i partecipanti in un’avventura fuori dal caotico mondo del traffico, al riparo dal caldo tra boschi e torrenti di acqua fresca e limpida.
L’appuntamento è per domenica 24 giugno, alle ore 15 davanti all’ingresso della scuola Isaac Newton di via Zucchi, a Varese. Il percorso è semplice e la gita durerà circa 3 ore. Si consiglia abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica o trekking.
Per partecipare è obbligatoria la tessera associativa (l’iscrizione, con validità annuale, è possibile in loco al costo di 3 euro).
La partecipazione alla gita costa 5 euro a persona. Gratuita per i minori di 15 anni.
È gradita la prenotazione attraverso il form dedicato sul sito di OfficinAmbiente, oppure scrivendo a info@officinambiente.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.