Sei mesi di iniziative per celebrare la vittoria del 1918
Si parte questa settimana, con l'inaugurazione della mostra di cimeli storici che da sabato 16 giugno a domenica 1° luglio, sarà allestita in sala consiliare

A Besano si prepara una serie di iniziative per celebrare il centenario della vittoria italiana nella Prima guerra mondiale.
L’Amministrazione comunale ha messo a punto “Cent’anni dalla Vittoria!” ,un lungo calendario di manifestazioni e proposte che si svolgerà da giugno a novembre e che ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vista la portata delle manifestazioni.
Si parte questa settimana, con l’inaugurazione della mostra di cimeli storici che da sabato 16 giugno a domenica 1° luglio, sarà allestita in sala consiliare. La mostra, ad ingresso libero, può essere visitata ogni pomeriggio dalle 15 alle 19, sabato e la domenica anche al mattino dalle 10 alle 12.30.
In settembre, da sabato 15 a domenica 30, sempre in sala consiliare, sarà ospitata la mostra itinerante del Museo storico della Guardia di Finanza di Roma, riguardante l’impegno delle fiamme gialle durante la Prima guerra mondiale, con il supporto delle sezioni dell’Associazione Finanzieri di Varese e Luino.
Sabato 7 luglio si terrà l’iniziativa centrale della manifestazione, una giornata militare in piena regola. Il paese infatti vedrà la presenza di alcuni mezzi militari dell’ultima guerra, rievocatori in divisa storica, un piccolo concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Como ed una sfilata istituzionale, con la presenza di associazioni d’arma, e autorità civili e militari provinciali.
Il programma di massima prevede alle 16.45 l’ammassamento fuori dal Municipio, alle la partenza della sfilata che farà tappa al monumento ai Caduti con l’alzabandiera e la deposizione di una corona di fiori.
La sfilata si concluderà alle 17.45 nell’area feste di via Fermi alla Festa Alpina, con i discorsi delle autorità e un rinfresco offerto dal Gruppo Alpini di Besano.
«Abbiamo organizzato la giornata del 7 luglio con l’intenzione di avvicinare il mondo militare alla cittadinanza – dice il sindaco di Besano Leslie Mulas – e vuole essere, nelle intenzioni dell’Amministrazione, un momento di coinvolgimento di persone e famiglie da tutta la provincia, visto l’alto valore simbolico ed evocativo della ricorrenza del Centenario che si va a celebrare».
Associazioni d’Arma, combattentistiche o civili che volessero partecipare con una propria rappresentanza ed il proprio labaro alla sfilata, possono mettersi in contatto con gli uffici della Polizia locale, nell’orario di apertura al pubblico, ogni giorno, dalle 9 alle 10, oppure scrivendo a polizia@comune.besano.va.it
C’è anche la possibilità, durante la giornata, previa comunicazione alla Polizia locale, di allestire un gazebo informativo da parte delle associazioni.
Maggiori informazioni si potranno trovare sul sito del Comune di Besano oppure sulla pagina Facebook del Comune di Besano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.