“Sottosopra” colora via Mercanti
E’ stata inaugurata l’installazione artistica realizzata in collaborazione con il Maga

La via Mercanti di Gallarate si veste d’arte con il progetto Sottosopra realizzato dal Dipartimento Educativo del Maga, in collaborazione con il DUC di Gallarate.
In occasione della mostra in corso Paolo Masi. Doppio Spazio in corso al Museo è stato realizzato nella via del centro cittadino un intervento capace di coinvolgere i bambini delle scuole elementari attraverso una serie di laboratori.
Osservando l’opera dell’artista fiorentino i bambini hanno rielaborato la riflessione sul tessuto urbano da cui è nata un’installazione sospesa sopra la strada che porta in evidenza le tracce del manto stradale, spostando in cielo la città sotto ai nostri piedi.
Per realizzare questo grande lavoro sono state coinvolte le scuole primarie di Gallarate, Albizzate, Olgiate Olona e Ferno che hanno aderito al progetto. I bambini coinvolte avranno l’ingresso gratuito al Maga per poter visitare nuovamente la mostra insieme alle famiglie. A rafforzare il progetto di collaborazione tra il Museo e la città nelle giornate di sabato e domenica un’opera di Paolo Masi sarà allestita all’interno della Chiesa di Sant’Antonio.
All’inaugurazione dell’allestimento hanno partecipato Claudia Mazzetti, Assessore alle Attività Economiche e Presidente del DUC Distretto Urbano del Commercio, il sindaco Andrea Cassani, Paolo Martinelli Manager del DUC, Francesca Chiara, Marika Brocca ed Elena Scandroglio del Dipartimento Educativo del Maga, Emma Zanella e Sandrina Bandera, direttore del Maga e presidente della Fondazione Silvio Zanella, Gianfranco Ferrario direttore di Ascom Gallarate, Luca Filiberti presidente Naga, Marilena Garzolino referente commercianti via mercanti, Paola Pastorelli e Teresa Saielli di Auser.

«Questa installazione – ha spiegato l’assessore Claudia Mazzetti – è l’ennesimo frutto della collaborazione tra Comune e Maga. L’idea nasce dalla voglia di fare “respirare” arte al di fuori delle pareti del museo, portando anche all’esterno l’eccellenza rappresentata dalla nostra sede espositiva. E poi c’è il coinvolgimento delle scuole, fiore all’occhiello tra le attività svolte tutto l’anno in via De Magri».
«Come previsto dallo statuto del DUC la finalità dell’associazione stessa deve essere quella di proporre iniziative che possano generare attrattività e valorizzazione delle attività commerciali» commenta Paolo Martinelli, manager del DUC. «La nostra filosofia è quella di coinvolgere anke le realtà produttive e culturali della nostra città, facendo rete. E’ stato così per l’istallazione in via Manzoni, coinvolgendo Fazzini, azienda leader del tessile per la casa, e’ così ora per via Mercanti, coinvolgendo il Maga, museo d’arte contemporanea cittadino conosciuto a livello internazionale, sarà così per la cena del 28 giugno in via Manzoni con il coinvolgento di Parasacchi Home, azienda di rilievo del design».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.