Galimberti: “Il blocco del piano stazioni sarebbe da paese delle banane”
Il sindaco spera nell'iter parlamentare dell'emendamento che congela i trasferimenti già previsti: "Per ora la considero una provocazione ed un attacco all'autonomia degli enti locali e all'economia"

«Sono abituato a lavorare sulle certezze: ad oggi i soldi, la convenzioni ed i progetti sono l’unica certezza e quindi si va avanti con il Progetto Stazioni perché è un intervento per la sicurezza e il decoro dell’area che la città aspetta da troppo tempo. Un emendamento che deve essere ancora approvato dal Parlamento la considero una provocazione ed un attacco all’autonomia degli enti locali e all’economia».
Sono parole che lasciano aperto uno spiraglio di speranza quelle del sindaco Davide Galimberti a proposito dell’emendamento al decreto Milleproroghe approvato dal Senato che di fatto bloccherebbe per due anni la riqualificazione delle stazioni della città ma c’è da giurare che a palazzo Estense l’umore degli amministratori sia nero e che da stasera tutti i comuni coinvolti scenderanno in trincea per scongiurare la decisione.
Da due anni, infatti, l’amministrazione varesina sta lavorando al piano di riqualificazione delle stazioni per il quale era certo l’arrivo di 18 milioni di euro dallo Stato nell’ambito del bando per il “Piano periferie”.
La lettura politica di questo gesto da parte del sindaco Galimberti non lascia margini di dubbio: «Purtroppo – spiega – prevale la linea dei no alle grandi opere e allo sviluppo economico. Se dovesse essere approvato un simile emendamento avremmo la conferma che siamo un paese delle “banane” dove le convenzioni non valgono nulla. Sarebbe un pessimo messaggio per gli investitori che vogliono venire in Italia. Abbiamo bisogno di certezze”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.