Remènch, le foto di Carlo Meazza raccontano la transumanza in Lombardia
"Sette", la rivista del Corriere della Sera, dedica un portfolio all'ultimo lavoro del fotografo varesino: un viaggio nel mondo dei pastori, tra gesti antichissimi e la modernità intorno

Bodio Lomnago, Valbrembo, Abbiategrasso, la val di Lei. C’è tutto l’arco alpino di Lombardia (e un pezzo di pianura) nelle intense foto di “Ramenech”, il libro con cui il fotografo varesino Carlo Meazza racconta il mondo antico e insieme attualissimo della transumanza.
Al progetto e al libro sono dedicate oggi otto pagine di “Sette”, la rivista del Corriere della Sera, che pubblica tre scatti a doppia pagina e una selezione di altre immagini.
«Attraverso le mie fotografie volevo raccontare la vita di questa porzione di mondo che trascorre il tempo in cammino, un mondo uguale a sé stesso da sempre, nonostante la modernità».
Il contrasto – tra il preistorico gesto di cura delle greggi e i segni della modernità – anima alcune foto. Mentre diversi altri scatti restituiscono immagini di grande lirismo e in una dimensione estranea ai più, come nel caso del pastore che porta con sé il figlio neonato in una grande sella sul suo asino. Potrebbero essere le steppe asiatiche, invece è la pianura del Ticino ad Abbiategrasso.
A “remènch”, in transumanza con i pastori lombardi: il nuovo lavoro fotografico di Carlo Meazza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.