Pre corsi di matematica: la conoscenza non è mai troppa

Università - L'Insubria organizza due appuntamenti per le matricole. Per migliorare la preparazione un mini corso e un test di autovalutazione on line

Partiranno a settembre i pre-corsi di matematica rivolti a tutte le matricole e i pre-corsi on-line indirizzati invece, esclusivamente ai nuovi iscritti alla Facoltà di Scienze di Varese.

Si tratta di due iniziative didattiche avanzate, attente a creare negli studenti una reale consapevolezza delle loro conoscenze matematiche e ad offrire strumenti adeguati per accrescere la padronanza di questa materia.

I pre-corsi di matematica, che si svolgeranno dall’1 al 12 settembre sia nella sede di Varese che in quella di Como, si rivolgono alle nuove matricole dell’Ateneo, ma anche alle matricole iscritte presso altre Università a corsi di Laurea che prevedono un esame di matematica al primo anno e mirano a riprendere e completare le principali nozioni in materia affrontate nel triennio finale delle superiori, avviando così gli studenti allo stile delle lezioni universitarie e offrendo allo stesso tempo una panoramica sui punti salienti di un primo corso di matematica.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Ateneo, sezione Orientamento.

É invece interamente dedicata ai nuovi iscritti della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Varese la realizzazione di pre-corsi on-line su un sito web dove, attraverso un test di autovalutazione, si potrà verificare la corrispondenza tra la propria preparazione e il possesso dei requisiti minimi necessari per frequentare i corsi di matematica del primo anno. Il sito permetterà inoltre di reperire materiale didattico interattivo per svolgere l’attività di recupero.
Il progetto, attivo da settembre, sarà rivolto durante una prima fase sperimentale esclusivamente agli studenti del Corso di Laurea in Informatica; successivamente, potranno essere attivati test e inserito materiale didattico anche per gli studenti di altri corsi di laurea.
Per saperne di più, è possibile consultare la pagina:
http://dida.crii.uninsubria.it/precorso/ oppure, rivolgersi alla professoressa Lidia Angeleri del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Facoltà. E-mail: lidia.angeleri@uninsubria.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.