Tessile, prima missione a Bratislava

La Camera di Commercio aiuterà le imprese varesine che vorranno partecipare alla Fiera Internazionale della Moda e Abbigliamento di Trencin

Sono Paesi che appaiono offrire grandi opportunità agli imprenditori italiani, soprattutto da quando la domanda interna ha dimostrato una forte crescita che ha premiato i prodotti provenienti dal nostro Paese. Nella Repubblica Slovacca, in Romania e in Bulgaria l’incremento del Pil (Prodotto interno lordo) è ormai costante: le ultime analisi indicano che per il 2004 s’è attestato su cifre intorno al 4%, con picchi addirittura superiori per quella Bulgaria e quella Romania il cui ingresso contemporaneo nell’Unione Europea è previsto per il 2007.

E’ alla luce di queste valutazioni che assume interesse il progetto "Tessital First" promosso dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con l’Ice (Istituto commercio estero) e il Centro estero Camere di Commercio Lombarde. Un’iniziativa che – prendendo spunto dal buon esito della prima edizione dei "Varese International Meetings dedicata nella primavera 2004 proprio ai Paesi new entry nell’Unione Europea – vuole creare condizioni favorevoli per l’export su questi nuovi mercati delle aziende della nostra provincia del settore "tessuti per abbigliamento".

In particolare, la prima missione è prevista a Bratislava dal 5 al 9 settembre prossimi, quando le imprese potranno partecipare a una serie di incontri bilaterali personalizzati con operatori locali. Inoltre, l’iniziativa si svolgerà in occasione della "Fiera Internazionale della Moda e Abbigliamento di Trencin" ovvero il più grande evento di settore della Repubblica Slovacca e le nostre imprese potranno contare su un apposito spazio messo a disposizione dagli organizzatori.

Entrando nel dettaglio, le categorie merceologiche interessate sono quelle dei tessuti per abbigliamento (compresi nastri, passamanerie, bottoni, trine, cerniere, strass, pizzi, etichette per abiti, cartellini per prezzi, filati per maglieria e disegno tessile) e tessuti per arredamento (coperture per divani, sedie e poltrone, tappezzerie e tendaggi).

Le aziende partecipanti avranno poi la possibilità di ricevere, per i quattro mesi successivi alla missione, un’assistenza gratuita da parte di esperti per gestire al meglio i problemi collegati ai processi d’internazionalizzazione.

Grazie all’intervento della Camera di Commercio a copertura dei costi del progetto – che a novembre vedrà poi missioni in Bulgaria e Romania – alle imprese interessate sarà richiesta una quota di partecipazione (non comprensiva delle spese di viaggio e soggiorno) di soli 350 euro più Iva.

Le iscrizioni alla prima missione nella Repubblica Slovacca si chiuderanno venerdì 29 aprile. Per le iscrizioni stesse e per ogni informazione è possibile rivolgersi al LombardiaPoint presso la sede centrale della Camera di Commercio, in piazza Monte Grappa a Varese (tel. 0332/295.313; fax: 0332/286038; e-mail: lombardiapoint.varese@va.camcom.it).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.