Natale nella Terra di Merdor
Sta per finire l'attesa dei fan dello Svarione degli Anelli. Uscirà durante le vacanze di Natale "I due Porri", l'attesissimo secondo episodio della saga. Naturalmente non si potrà vedere nei cinema
Altro che “Natale a New York” e “Olè”: tra i cinefili della Grande Rete il lungometraggio più atteso delle vacanze natalizie è I Due Porri, la seconda puntata della saga dello Svarione degli Anelli. Lo “Svarione”, come affettuosamente chiamato dagli appassionati, è un esperimento “cinematografico” unico tra tutte le parodie di film che circolano in internet: formato da veri lungomentraggi di circa un’ora e mezza, l’intento dei realizzatori è quello di ricreare, rimontando e ritagliando le immagini del film originale, l’intera saga tratta dal libro di Tolkien.
Fino ad ora, in internet si è potuto trovare solo “La Compagnia del Verginello” prima puntata della controsaga, inventata da alcuni studenti di Cavaria, che grazie anche a una sceneggiatura originale e a battute di grande comicità e piene di citazioni cinematografiche “alte”, ha avuto tra i navigatori un successo strepitoso: quasi ventimila tentativi di download da Emule, un numero imprecisato di scambi di cd, visioni casalinghe di gruppo. E un sacco di clic alla ricerca di informazioni su quando uscirà il prossimo, di cui circola da mesi il trailer, ora anche su YouTube.
Lo sa bene Varesenews, che vede il primo articolo realizzato sull’argomento come uno dei dieci articoli più cliccati dell’anno.
In quel pezzo si annunciava l’uscita entro il mese d’aprile: cos’è successo da quel momento in poi? L’abbiamo chiesto a Fabio (nella foto), che “con Pujo, l’indispensabile mega contributo di Tia che purtroppo è dovuto fuggire in Irlanda e la collaborazione di Shella, Cliste, Dede e G.” come lui stesso tiene a precisare, lavora fin dall’inizio alla controsaga del capolavoro di Tolkien.
«Sarò onesto: da aprile fino a ottobre il nostro impegno non è stato costante. Siamo stati molto presi con i nostri rispettivi lavori, le nostre università e qualche vicissitudine personale (il film infatti non è frutto di prosfessionisti del cinema, ma di studenti universitari appasionati del mezzo, ndr). Abbiamo ripreso verso la metà di ottobre con ritmi elevati, ci sentivamo ispirati( forse la pausa ci ha fatto bene) e abbiamo assistito anche ad una straordinaria ripresa del nostro primo film. Improvvisamente è tornato sulla bocca di tutti, riceviamo non meno di dieci mail al giorno di ragazzi che vogliono informazioni sul secondo episodio. Ora possiamo dire che è quasi terminato! La nostra speranza è di farlo uscire per Natale, la nostra riserva l’epifania. Ma entro le vacanze ce la faremo»
Il secondo episodio sarà irresistibile come il primo, da cui ancora ora si citano citazioni e battute? «A dire il vero, siamo convinti che questo secondo episodio sia molto più divertente del primo: ci siamo impegnati molto per la cura del sonoro, l’originalità delle battute e l’estrema caratterizzazione dei personaggi. Il film è stracolmo di citazioni, personaggi paranoici e assolutamente fuori da ogni schema logico che riescono comunque a integrarsi bene nel contesto “fuoristico” del racconto. Non posso svelarti troppo ma penso sia valsa la pena aspettare così tanto e fare ancora un piccolo sforzo….»
L’attesa, per chi ha cercato tanto “I Due Porri” in rete, sembra ormai quasi finita: e come succede per le commedie divertenti più famose, sembra cada proprio durante le vacanze di Natale. Una strenna cinematografica che, per una volta, non si guarderà nelle sale, ma dallo schermo del proprio pc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.