Amsc: “A proposito della neve”

La risposta della società presieduta da Gioacchino Caianiello alle critiche piovute da parte di numerosi lettori

La neve a Gallarate ha creato molti disagi. Numerosi lettori si sono lamentati dei carenti interventi della società addetta alle pulizie delle strade, la multiservizi comunale Amsc. Oggi, 14 gennaio, la società presieduta da Gioacchino Caianiello replica e ribatte punto su punto.  

 

Sale – «Non abbiamo mai esaurito le scorte di sale – si legge nella nota -. Pertanto non è vero che non si sia potuto provvedere all’uscita dei mezzi spargisale. La programmazione di ulteriori forniture di sale, iniziate nel mese di novembre e "spalmata" con vari approvvigionamenti fino a tutto il mese di gennaio, ha consentito invece di averne sempre a disposizione a sufficienza. Certamente anche Gallarate, come tutte le grandi città del Nord, ha risentito delle criticità e dei disservizi nelle forniture rendendosi necessario, in alcuni giorni, programmare attentamente le priorità negli interventi ed ottimizzare il consumo e l’utilizzo del sale, senza pertanto mai dover rinunciare ai servizi essenziali».  

 

Strade – «Le strade di Gallarate risultano oggettivamente tra le più prontamente pulite nei giorni delle nevicate. I mezzi spazzaneve sono intervenuti su tutto il territorio comunale. Certamente, come in qualsiasi altra città, il passaggio dei mezzi spalaneve (in genere trattori o mezzi pesanti ai quali viene applicata la lama) comporta almeno tre problematiche – prosegue la nota di Amsc -: l’impossibilità di effettuare tale servizio nei vicoli e nelle strade strette; lo spostamento della neve verso e sopra i marciapiedi; la difficoltà di intervenire laddove vi siano parcheggiati automezzi. È chiaro che lo “spostamento” della neve, pur risolvendo un problema, ne può causare altri; del resto lo sgombero della neve non è operazione semplice e banale (non è possibile infatti, come qualcuno ha suggerito, “buttare la neve nell’Arnetta” in quanto ad oggi tale scarico in acque superficiali si configura quale reato).  

 

Parcheggi – «L’azienda ha garantito la pulizia delle aree di parcheggio pubbliche (area Mercato dove infatti sabato scorso si è tenuto regolarmente il mercato settimanale) – si legge ancora nella nota di Amsc -. Le aree di sosta adiacenti le strade (parcheggi) sono state pulite dalla neve durante il passaggio dei mezzi sulle strade solo laddove è stato possibile farlo per l’assenza di autoveicoli. Tali interventi sulle strade solo oltretutto possibili solo durante le precipitazioni nevose sia perché successivamente, in caso di abbassamento delle temperature come è avvenuto, il mezzo spalaneve non è efficace sulla neve compatta e ghiacciata, sia perché nel frattempo aumenta il numero di veicoli parcheggiati lungo le strade per la preoccupazione che non rimangano bloccati all’interno delle proprie abitazioni. Amsc non è ovviamente tenuta ad intervenire in parcheggi privati (pur se ad uso pubblico), in vie private o all’interno dei cortili e di proprietà private».  

 

Marciapiedi – «La completa agibilità di tutti i marciapiedi di una città come Gallarate – prosegue Amsc -, ancorché impossibile, è da ricercare solo attraverso il contributo di ogni cittadino. Per questo, da sempre, esistono ordinanze comunali, anche nella nostra città, che obbligano alla pulizia della porzione di marciapiede antistante la propria abitazione, ufficio o negozio. Così come in tutte le altre occasioni precedenti l’azienda ha garantito l’accesso alle scuole e agli uffici di pubblica utilità».  

 

«L’azienda sta provvedendo e continuerà a farlo, a spargere sale sui marciapiedi antistanti i principali luoghi pubblici, anche se tale operazione, stante l’attuale andamento delle temperature, non potrà certamente sciogliere completamente la crosta di ghiaccio e riportare il marciapiede alla normale agibilità».

 

 

 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.