Da Neil Young a Ivan Graziani. Li chiamano “Due strumenti”
Si chiamano Bi-Tools e sono una costola dei Tatanka. Il duo acustico di Paolo Terrapieno e Luca Trevisan si esibirà domenica 25 gennaio al Miv Café
«Bi-Tools». Li chiamano «Due strumenti». Proprio così, con quel modo tipico che hanno gli indiani d’America di dare il nome agli uomini in funzione di quello che sanno (e amano) fare. E non poteva che essere questo il nome del duo acustico nato da una costola dei «Tatanka» (bisonte, sempre nella lingua dei pellerossa), mitico gruppo rock varesino.
I Bi-Tools, al secolo Paolo Terrapieno e Luca Trevisan, rispettivamente voce e chitarra solista del gruppo, a ottobre dell’anno scorso hanno abbandonato le vecchie vie del «Bisonte» per iniziare un nuovo percorso artistico.
(da sinistra: Paolo Terrapieno e Luca Trevisan)
Nuovo nome e repertorio esclusivamente acustico: Simon e Garfunkel, Neil Young, Beatles, Pink Floyd, Bob Dylan, Rolling Stones, Ivan Graziani, Lucio Battisti, Pink Floyd ai Blues Brothers. ««Evitiamo di fare le solite cover e i pezzi sono arrangiati da noi – dice Terrapieno -. Ogni concerto è diverso, adattato al luogo, al pubblico, al periodo, alle sensazioni del momento».
«Girare in due è più facile – aggiunge Trevisan – si trovano più spazi dove suonare, c’è maggiore disponibilità. E’ chiaro che ci vuole un certo affiatamento».
La scelta di formare un duo nasce anche dall’esigenza di sperimentare e misurarsi con un nuovo pubblico. «C’è una buona risposta – dicono i due musicisti – e quando sei in due con chitarra e voce e basta, allora è impossibile bluffare perché il pubblico lo capisce al volo. Il nostro target non è il ragazzino di vent’anni, anche se sempre più spesso troviamo giovanissimi che conoscono il nostro repertorio».
C’è un salto culturale che si fa fatica ad accettare, come sempre avviene, soprattutto quando si parla di tendenze musicali. «È vero. Ma c’è una cultura musicale che è troppo mediata dalla televisione. Noi riteniamo invece che dal vivo si puo’ trovare una dimensione musicale originale. Noi suoniamo la musica che ci piace, la musica che ascoltiamo da quando ancora non si parlava di cd e di file MP3. Insomma, la musica che ha fatto la storia».
I Bi-Tools hanno alle spalle già molte serate, un repertorio di oltre cinquanta pezzi e un autonomia di tre ore. Domenica 25 gennaio, all’ora dell’aperitivo (ore 18 e 30), suoneranno al Miv Café sotto il Cinema Multisala Impero di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.