Non c’è Patti Smith, arrivano i Buena Vista Social Club
Domenica 10 maggio alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman la Fondazione Culturale propone lo storico gruppo, un'alternativa di lusso a Patti Smith impegnata nella scrittura di un libro
Gallarate deve rinunciare a Patti Smith. Almeno nella stagione 2008/2009. La sacerdotessa del rock, attesa al teatro Condominio Vittorio Gassman su proposta della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città”, non ha svincolato le date di un suo tour italiano in questi mesi per non interrompere i lavori del libro sul fotografo Robert Mapplethorne. Rimane comunque aperta la possibilità di definire una nuova data nella stagione 2009/2010.
Ma i cultori della grande musica non resteranno delusi dalla proposta sulla quale
Sul palcoscenico gallaratese, una fomazione di 12 elementi tra cui, dopo la scomparsa del mitico Compay Segundo, quattro dei cinque membri della formazione originale del gruppo: Cacháito Lopéz al basso, Guajiro Mirabal alla tromba, Jesus “Aguaje” Ramos al trombone e Manuel Galbán alla chitarra.
Sulla storia del gruppo nel 1999 il regista Wim Wenders ha diretto un documentario di grande successo in tutto il mondo, che ha confermato il fenomeno musicale dei Buena Vista Social Club.
I biglietti per l’imperdibile concerto saranno in vendita da lunedì 2 febbraio alla biglietteria della Fondazione Culturale: al Teatro del Popolo di via Palestro 5 il lunedì dalle 17 alle 19, da martedì a venerdì dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 19, al Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17 alle 19 (informazioni e prenotazioni telefoniche al numero 0331 784140 da martedì a venerdì dalle 16 alle 17): il costo è di 40 euro (37 i ridotti) per la poltronissima, di 35 euro (32 i ridotti) per la poltrona e di 30 euro (28 i ridotti) per la galleria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.