Ancora Mondiali di Ciclismo. Studenti premiati al Museo Bodini
Opere degli studenti del Liceo Frattini ispirate alla competizione sportiva in mostra fino ad aprile
I Mondiali di Ciclismo non sono finiti. Dopo le gare e i successi degli atleti, si continua ad essere affascinati dal mondo di questo incredibile sport. Dalla suggestione di quei giorni di settembre, grazie alla collaborazione del Museo Bodini di Gemonio, del Liceo Artistico di Varese e di Whirlpool è nato un concorso che premierà sei giovani talenti.
Il Museo Bodini ospita da sabato 21 febbraio le creazioni degli studenti tra installazioni, disegni, pitture e sculture, selezionate da una giuria composta da Vincenzo Morlotti Assessore alla cultura di Gemonio, Costante Portatadino Presidente degli Amici del Museo Bodini, Pierre Ley di Whirlpool, Daniele Astrologo direttore del Museo, e due rappresentanti del Liceo Artistico.
«Dalla mostra dedicata alla cronaca sportiva di Anselmo Bucci – spiega Daniele Astrologo – realizzata in occasione dei Mondiali è nata l’idea di attualizzare il racconto di quelle gare vedendole attraverso gli occhi degli studenti. Così è nata l’idea di coinvolgere il Liceo e dare ai ragazzi l’opportunità di esporre le opere realizzate ispirandosi a quell’occasione».
Whirlpool, main sponsor della competizione, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa mettendo a disposizione alcuni premi e non solo «la partecipazione a questo progetto – spiega Pierre Ley di Whirlpool – prosegue il nostro impegno per i Mondiali, che non si è concentrato solo stato sull’evento sportivo ma che ci ha visto partecipi in una serie di progetti che hanno coinvolto il territorio. I ragazzi si sono dimostrati molto creativi e hanno realizzato opere molto belle. Whirlpool offrirà ad alcuni di essi anche l’occasione di seguire tre giorni di stage presso il centro di design dell’azienda dando l’opportunità di toccare con mano il mondo del lavoro e far conoscere questo campo».
La mostra inaugura sabato 21 febbraio alle ore 17.00 presso il Museo Bodini di Gemonio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.