Blitz della Forestale al Dog’s Ground, trasferite le tigri
Gli uomini del Cites hanno operato tutta la mattina per caricare gli otto animali sugli appositi mezzi. Per il proprietario del canile una liberazione mentre il Corpo forestale parla di intervento contro un maltrattamento
Sono arrivati attorno alle 9 di questa mattina, giovedì 19 febbraio, gli uomini del Corpo forestale dello Stato al canile Dog’s Ground di Somma Lombardo per portare via le 8 tigri custodite all’interno della struttura e trasferirle in due centri specializzati, uno a Grosseto e uno a Sasso Marconi. Ad intervenire sono stati i Cites di Milano e Roma con personale specializzato nella protezione di animali in via d’estinzione. Coordinate dal vicequestore aggiunto del Corpo forestale dello Stato Francesca Sapigni le operazioni all’interno del canile di Lorenzo Fabris sono andate avanti tutta la mattina davanti ad una folta schiera di giornalisti e televisioni. In testa a tutti gli operatori di Striscia la Notizia, i primi ad aver "scoperto" il caso. Le tigri sono state caricate su appositi mezzi in grandi gabbie in legno senza ricorrere all’uso di anestetici.
Il vice-questore Sapigni ha parlato di intervento dovuto per evitare il protrarsi del maltrattamento di questi animali che, seppure ben curati e nutriti, non possono vivere in un ambiente così ristretto. Secondo l’avvocato Simone Brusadori, legale dell’azienda agricola, invece, questo intervento è una liberazione che arriva tardivamente dopo tanti anni di richieste respinte e di errori burocratici. A decidere il trasferimento degli animali è stato il pm di Busto Arsizio, titolare del fascicolo, Massimo Baraldo che ha revocato la custodia delle tigri, già a suo tempo sequestrate, intimandone il trasporto in strutture idonee. Al blitz, inatteso per i proprietari del canile, ha assistito anche l’associazione animalista Oipa che aveva condotto una battaglia per il loro spostamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.