Inverno Cardanese: doppio appuntamento con musica e teatro
Doppio appuntamento culturale questo sabato 14 febbraio. Un’occasione per trascorrere un San Valentino all’insegna della musica e del teatro
Doppio appuntamento culturale questo sabato 14 febbraio con il programma di eventi dell’”Inverno Cardanese”, messo a punto dall’assessorato alla cultura in collaborazione con le associazioni del territori. Un’occasione per trascorrere un San Valentino all’insegna della musica e del teatro a Cardano al Campo.
Nell’ambito della rassegna musicale “Il volto riscoperto della musica”, giunta alla sua quarta edizione, domani pomeriggio sabato 14 febbraio alle 17.00 in Biblioteca Civica “Rodari” ci sarà spazio per l’approfondimento con la prima conferenza del mini-ciclo di due incontri dedicati alla vita della pianista rumena Clara Haskil a cura del musicologo e docente di pianoforte Paolo Castagnone. Incontri di guida all’ascolto, chiacchiere musicali e curiosità, con uno stile non pesante ma didatticamente valido, tanto che su richiesta verrà rilasciato l’attestato di frequenza per l’accesso ai crediti formativi.
Un’occasione per scoprire un volto femminile significativo ma poco conosciuto al grande pubblico nel panorama della musica classica: Clara Haskil, pianista rumena di famiglia ebrea, grande interprete di Mozart e figura di spicco della prima metà del ‘900. «Una donna forte e intelligente, eccellente musicista – puntualizza l’assessore alla cultura Laura Prati – come nella scorsa edizione con Maria Callas, anche quest’anno il festival punta i riflettori su una figura femminile di rilievo del panorama musicale internazionale. Una scelta mirata a portare alla conoscenza del grande pubblico quelle musiciste e compositrici del passato, di grande livello e qualità, ma che tendono ad essere sottovalutate o dimenticate solo in quanto donne».
Ricordiamo che la rassegna “Il volto riscoperto della musica” è realizzata dal Comune di Cardano al Campo in collaborazione con il Comune di Origgio e con l’associazione musicale “Il Picchio” di Gallarate, che cura la direzione artistica della rassegna.
Domani sera invece alle 21.00 in sala Pertini spazio al teatro dialettale con il primo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale realizzata in collaborazione con l’associazione “Rà Sciloria” che riunisce le filodrammatiche amatoriali del Varesotto. Quello di domani sera sarà il primo di quattro appuntamenti teatrali, per un appuntamento che si rinnova ogni anno.
· Sabato 14 febbraio ore 17.00 – Biblioteca Civica “G. Rodari”, via Torre 2
“Il musicologo racconta…”. Relatore dr. Paolo Castagnone.
· Sabato 14 febbraio ore 21.00 – Sala consiliare “S. Pertini” (ex Cubo) via Verdi 2
Rassegna di teatro amatoriale in collaborazione con l’associazione “Rà Sciloria”
Ingresso libero e gratuito per entrambi gli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.