Licenziato all’Iselfa, reintegrato dal giudice
La sentenza del Tribunale di Busto Arsizio. Per il lavoratore con a carico 5 famigliari è stato stabilito il ritorno al lavoro nell’azienda metalmeccanica di Solbiate Arno
Un lavoratore licenziato dall’Iselfa di Solbiate Arno e reintegrato per decisione del Tribunale del Lavoro di Busto Arsizio. È successo nella fabbrica metalmeccanica siderurgica: «La situazione dei dipendenti è pesante – si legge in una nota dell’AlCobas – per una serie di motivi che vanno dalle dure condizioni di lavoro (mancanza di igiene, macchine a scoppio per la movimentazione dei prodotti che girano nei reparti spargendo fumo, la forgia dove i lavoratori oltre a svolgere un lavoro pesante si tenta continuamente ad aumentare i ritmi). Da alcune settimane Iselfa ha chiesto l’attivazione della cassa integrazione, attuandola a propria discrezione: chi si oppone alle decisioni della proprietà e all’aumento dei ritmi finisce in cassa, senza che sia stato concluso alcun accordo con le organizzazioni sindacali. L’azienda procede come vuole lasciando a casa chi vuole. Nei giorni scorsi due lavoratori che avevano avuto un diverbio con la dirigenza sono stati licenziati. Uno dei due però, avendo a carico 5 famigliari (tre figli, la moglie ed un fratello), ha intentato una causa d’urgenza nei confronti dell’azienda. Il Tribunale del Lavoro di Busto Arsizio ha dato ragione al lavoratore, disponendo il suo rirtorno sul posto di lavoro. I dipendenti sono soddisfatti, riprendono fiducia sulla possibilità di poter respingere le ingiustizie e le imposizioni unilaterali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.