Premiata la sanità eccellente
L’hospice di Busto Arsizio, la cardiologia di Saronno, la pediatria di Tradate e un infermiere del Pronto Soccorso, che ha presentato una tesi sulla gestione del dolore, sono i vincitori della prima edizione del Premio "Valorizzazione dell’eccellenza nella relazione professionale"
L’Hospice dell’ospedale di Busto Arsizio, la Cardiologia di Saronno, la Pediatria di Tradate e un infermiere del Pronto Soccorso, che ha presentato una tesi sulla gestione del dolore, sono i vincitori della prima edizione del Premio “Valorizzazione dell’eccellenza nella relazione professionale”, istituito dall’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” nel 2008 per valorizzare i temi dell’etica e della deontologia professionale e della relazione con il paziente.
I premi sono stati assegnati nel corso della manifestazione aziendale “Curare è prendersi cura. Un grazie per anni di servizio in ospedale”, organizzata in occasione delle celebrazioni per la “Giornata Mondiale del Malato”.
«Abbiamo ritenuto importante – ha detto il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” Pietro Zoia – mettere in evidenza esempi virtuosi e allo stesso tempo concreti nell’ambito della relazione con il paziente. Desideriamo infatti promuovere i valori di quelle pratiche assistenziali che sappiano sempre più orientarsi e centrarsi sui bisogni e i problemi della persona».
Il regolamento del Premio prevede l’attribuzione di quattro riconoscimenti del valore di 500 euro l’uno. Il primo, a livello aziendale, come si accennava, è stato assegnato a una tesi redatta da un dipendente su argomenti etico-deontologici. Gli altri tre, uno per presidio, sono stati consegnati all’equipe assistenziale – una per presidio – maggiormente “segnalata” da singoli cittadini, enti, organizzazioni di volontariato, ecc. Il tutto a insindacabile giudizio di una giuria presieduta dalla dott.ssa Brunella Mazzei, direttore sanitario aziendale, e composta da Cinzia Zaffaroni (responsabile aziendale Urp), Claudio Borgio (responsabile aziendale Servizi Infermieristici), Patrizia Sistu (coordinatrice infermieristico Blocco Operatorio, presidio di Saronno) ed Emanuela Bizzarri (coordinatrice infermieristico dipartimentale Dipartimento medico del presido di Tradate).
Vincitori e motivazioni
1) Premio suor Bianca Silvestri per la miglior tesi di argomento etico-deontologico e relazionale con la persona assistita
Questo premio per la miglior tesi di argomento etico-deontologico e relazionale con la persona assistita viene assegnato alla Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche presentata dal dipendente Massimo Grauso, in servizio presso il Dipartimento Emergenza e Accettazione (Pronto Soccorso) dell’ospedale di Busto Arsizio.
La tesi si intitola: “Valutazione delle conoscenze e atteggiamenti degli infermieri di Pronto Soccorso rispetto alla gestione del dolore” ed è stata discussa nel 2008 presso l’Università degli Studi di Milano.
Ecco la motivazione formulata dalla Giuria:
“Per aver trattato un tema critico come quello del dolore, nella ralazione tra professionisti sanitari e persona assistita con un approccio prevalentemente rivolto alla valutazione delle competenze del personale infermieristico e contestualmente orientato alla considerazione degli aspetti etici e deontologici propri della relazione e comunicazione con i bisognosi di cure che si rivolgono alle strutture di Pronto Soccorso”.
2) Premio suor Bianca Silvestri per l’eccellenza nella relazione con la persona assistita – Presidio di Busto Arsizio
Questo premio viene assegnato alla neonata struttura “Hospice” per le seguenti motivazioni che connotano gli aspetti di eccellenza nella relazione:
“professionalità”, “disponibilità”, “sensibilità”, “umanità”, “pazienza” e “dedizione”, “capacità d’aiuto”, “sostegno al paziente e ai familiari”.
Tali qualità sono ricorrenti in molte comunicazioni pervenute e sono associate a un forte desiderio dei famigliari degli assistiti di rendere visibile e pubbliche tali valutazioni.
3) Premio per l’eccellenza nella relazione con la persona assistita – Presidio di Saronno
Questo premio viene assegnato all’equipe assistenziale dell’Unità Operativa di Cardiologia in relazione agli elementi espressi dalle persone assistite che hanno manifestato la loro gratitudine per:
“L’attenzione”, “la gentilezza e disponibilità”, “la capacità di creare un clima sereno e famigliare”.
4) Premio per l’eccellenza nella relazione con la persona assistita – Presidio di Tradate
Questo premio viene attribuito all’equipe assistenziale dell’Unità Operativa di Pediatria nelle sue articolazioni di degenza pediatrica e nido per aver suscitato nelle persone curate e nei famigliari giudizi comuni espressi con gli attributi di:
“professionalità e competenza”, “umanità e cortesia”, “pazienza, affetto e amore”, “disponibilità nell’insegnamento nella cura del bambino”.
Emerge da questi giudizi una realtà che sa trattare i bambini come persone evitando così la medicalizzazione della cura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.