Stazione fantasma, dieci anni di desolazione e si riaccende la speranza
In attesa della promessa apertura nel 2009, lo stabile de Le Nord che serve i due comuni di Ferno e Lonate versa in cattivo stato. I sindaci questa volta sono ottimisti e credono alla Regione ma spingono sulla manutenzione straordinaria necessaria
Tutto fermo, desolato, abbandonato. È quello che ci si trova di fronte passando in macchina davanti alla famigerata stazione di Ferno/Lonate Pozzolo, costruita e inaugurata nell’ormai lontano 1999 ma mai entrata in funzione. Dopo dieci anni, nel 2009, Regione Lombardia torna a parlare di attivazione del collegamento ma questa volta con una navetta. A farlo è Raffaele Cattaneo, assessore alle infrastrutture, in un incontro politico a Busto Arsizio. Le denunce in questi dieci anni non sono mancate da parte di tutti a partire dai due sindaci Pierluigi Gelosa, che la stazione ce l’ha in casa, e quello di Ferno Mauro Cerutti che hanno più volte chiesto e sollecitato l’attivazione.Fino ad oggi niente di concreto, solo idee e progetti che partiranno a breve, giusto in tempo, sperano soprattutto i pendolari, per avere i servizi basilari nei pressi della stazione, parcheggi innanzitutto.
«Intanto questa volta ci vogliamo credere davvero – spiega Gelosa, che già aveva parlato con l’assessore alle infrastrutture del tema spinoso – ne abbiamo parlato anche al consiglio provinciale su Malpensa. L’idea della navetta è giusta. Il Malpensa Express non si sarebbe rivelato adeguato a causa dei costi troppo elevati. Dobbiamo soddisfare una fascia di pendolari lavoratori e studenti che attualmente si sommano alla coda in autolaghi tutti i giorni. Nel medio periodo potremo parlare di opere accessorie, soprattutto creeremo un parcheggio capiente non appena finiremo di trovare i fondi necessari. Una parte consistente c’è già. Un collegamento stradale adeguato, già in progetto, completerà l’opera e migliorerà la viabilità di Lonate Pozzolo». Anche Cerutti vuole credere che questa sia la volta buona: «Siamo fiduciosi nell’assessore – dichiara – serviranno un po’ di soldi per rimetterla a posto e spero che Ferrovie Nord non pongano problemi relativi ai costi. All’interno potranno aprire delle attività ma dovranno rendere il collegamento ferroviario "allettante" se vorranno attirare i pendolari. da parte nostra faremo il necessario per favorire il trasporto su rotaia».
Non tutto sembra essere pronto, però. Lo denunciano numerosi pendolari che chiedono a scadenze fisse di poter prendere il treno a Ferno invece di doversi recare in auto fino a Busto Arsizio’ Gallarate o Milano. Lo ha denunciato più volte anche Gianpaolo Livetti, consigliere comunale a Ferno e della Provincia di Varese: «È tutto desolatamente fermo – spiega -. Ho chiesto che la situazione fosse monitorata con attenzione, ma mi pare non sia stato fatto nulla o quasi. Si fermeranno i treni, almeno così ci hanno promesso, ma l’edificio è abbandonato da 10 anni, Bisognerà mettere a bilancio parecchi soldi per rimediare al disastro».
Fuori c’è il deserto assoluto, con le aiuole desolatamente spoglie, e i camminamenti mai usati che stanno andando in malora. Dentro le infiltrazioni d’acqua la fanno da padrone, vetri rotti e sporcizia nel cortile sono ben visibili, la struttura all’esterno è stata oggetto delle "attenzioni" di alcuni "writers" che hanno marchiato e sporcato muri e vetrate. Questa la situazione fino a poco tempo fa nella struttura nuova e mai utilizzata. Ora potrebbe prendere vita. I segnali positivi non mancano: «Pare che anche la manutenzione sia partita – racconta Gelosa – ultimamente mi è capitato di vedere spesso persone all’interno che lavoravano e il cancello è spesso aperto». Negli anni si sono susseguite raccolte firme (1377 quelle registrate con l’ultima iniziativa sponsorizzata da numerosi partiti e formazioni politiche del territorio) e interventi degli amministratori e dei pendolari, ma di fermate a Ferno-Lonate non se n’è vista l’ombra: i treni continuano a passare nel sottosuolo in direzione Malpensa, senza effettuare stop. Nel 2009 forse la stazione fantasma (ri)aprirà, in tanti si augurano che sia finalmente la volta buona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.