Teatro e pranzo con il Centro Aiuto alla Vita
Sabato 14 nuova iniziative di raccolta fondi per il Cav del Medio Verbano. Si replica sul palcoscenico a marzo
Proseguono nel prossimo fine settimana le iniziative del CAV, il Centro Aiuto alla Vita del Medio Verbano, associazione attiva dal 1983 con lo scopo di prevenire l’aborto e assistere famiglie e madri sole in difficoltà.
Dopo gli appuntamenti che hanno caratterizzato la Giornata per la Vita celebrata lo scorso 1 febbraio, è ora la volta di due iniziative conviviali diverse ma ugualmente importanti. Domenica 15 febbraio sarà la volta del pranzo benefico, organizzato nel salone del centro polifunzionale di Gemonio in via Curti.
Sabato 14 marzo prossimo invece, al Teatro Franciscum di Mombello è in cartellone la commedia brillante "Ora che la mamma è morta, chi si tiene papà?" portata in scena dalla compagnia "Dimensione teatro" di Masnago. Nella serata avverrà anche l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi.
Sabato 14 marzo prossimo invece, al Teatro Franciscum di Mombello è in cartellone la commedia brillante "Ora che la mamma è morta, chi si tiene papà?" portata in scena dalla compagnia "Dimensione teatro" di Masnago. Nella serata avverrà anche l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi.
Le nuove attività del Cav vanno di pari passo con quanto fatto nell’anno passato nei due centri di riferimento, a Laveno e presso l’ospedale di Cittiglio. Nel 2008 sono state assistite dai volontari 61 famiglie, la maggior parte non italiane, e otto ragazze madri e sono stati fatti nascere 22 bambini. L’obiettivo dell’associazione è che ogni volontaria possa prendersi in cura di una sola mamma o famiglia così da poterla seguire in casa oltre che in sede per gli appuntamenti mensili. Per facilitare poi la vita quotidiana delle persone in difficoltà sono state avviate forme di aiuto attraverso i buoni spesa della Coop per integrare il sostegno che arriva dal Banco alimentare di Gavirate e dalla Bts di Orino. Infine il Cav ha fatto richiesta di ottenere la disponibilità per un nuovo Progetto Gemma per sostenere una ragazza che ha rifiutato l’aborto nonostante una situazione economica e sociale difficile.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.