Trofeo Binda, oltre alla corsa c’è di più
Presentati gli eventi che precedono e affiancano la tappa italiana di Coppa del Mondo, a Cittiglio il 29 marzo. Noemi Cantele: «Il modo migliore per iniziare la stagione»
Chissà se il traguardo di Cittiglio servirà a dare la rivincita del Mondiale di Varese tra Nicole Cooke e Marianne Vos, o se magari sarà il teatro di una grande recita della nostra Noemi Cantele, o ancora l’arrivo dei sogni per qualche giovane astro nascente del ciclismo internazionale. Di sicuro, per il momento, sappiamo che l’arrivo di via Valcuvia che il prossimo 29 marzo ospiterà la 11a edizione del Trofeo Binda sarà il primo grande appuntamento che catalizzerà l’attenzione di tutto il ciclismo femminile.
La corsa di Cittiglio infatti non solo è stata confermata come unica tappa italiana di Coppa del Mondo ma è anche diventata la corsa di apertura del più importante circuito internazionale. Un’investitura ulteriore per gli organizzatori della Cycling Sport Promotion che hanno presentato stamane – martedì 3 febbraio – la corsa e soprattutto le tante tappe di avvicinamento e gli eventi collaterali pensati per l’occasione.
Anzi, se la parte agonistica non presenta grandi variazioni rispetto all’edizione 2008 (120 chilometri, due circuiti sulle strade della Valcuvia, Gpm a Brinzio e Orino), è proprio il "contorno" a chiamare su di sé le maggiori attenzioni come ha spiegato il patron della manifestazione, Mario Minervino.
«Quest’anno abbiamo un programma davvero ricco che parte tra poco e ogni settimana prevede almeno un appuntamento fino alla tre giorni che comprende la gara. Sono coinvolti gli studenti con i concorsi a loro dedicati, poi ci saranno concerti, dibattiti e un villaggio commerciale aperto dal 27 al 29 marzo».
Si comincia con il concerto dell’Orchestra Giovanile Studentesca del 21 febbraio a Brenta, nello spazio del Centro di sperimentazione delle arti contemporanee, si prosegue con altri momenti importanti come il dibattito "Bici&Mimosa" in programma il 7 marzo con tante atlete di ieri e di oggi ospiti della serata.
Alla presentazione, svoltasi a Villa Recalcati, sono intervenuti anche il presidente del Coni Fausto Origlio, quello del comitato regionale della Fci Oreste Casati, il sindaco di Cittiglio Giuseppe Galliani, il redattore del mensile "Ciclismo" Lorenzo Franzetti e l’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni. In sala anche le due portacolori del Varesotto che parteciperanno alla gara, la giovanissima Valentina Carretta e Noemi Cantele (nella foto con Ruzzenenti e Minervino della CSP e Sonia Campagnani della Maison Cordini), nelle vesti di madrina della corsa. «Mi sono allenata al caldo per qualche giorno dopo aver provato il percorso per un servizio pubblicato su "Ciclismo" – ha detto l’azzurra – Cittiglio è corsa cui sono legata e in cui voglio fare bene per iniziare al meglio la stagione dopo che il 2008 non si è chiuso in modo troppo buono».
Al Trofeo Binda parteciperanno tra le 30 e le 34 squadre. Ci saranno 8 selezioni nazionali, 19 formazioni (su 20) della classifica Uci – le migliori al mondo – mentre il plotone sarà completato con altri team tra cui certamente le italiane "Michela Fanini" e "Top Girls". In tutto circa 200 atlete che gareggeranno per succedere alla britannica Emma Pooley in un albo d’oro che comprende tutti i mostri sacri della storia recente del ciclismo femminile, da Canins a Luperini, da Brandli a Cooke, da Ziliute a Schleicher.
Scarica il programma completo delle attività collaterali (.doc)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.