Dionigi: “Avere nuove idee oggi non basta più”
Intervista al rettore dell'Insubria di Varese e Como. Dopo i dieci anni per l'ateneo si aprono nuove strade ma anche sfide da superare: prima fra tutte quella di affrontare il futuro con meno risorse
Progettare il futuro oggi è una sfida. Occorre fare i conti con la crisi, con i cambiamenti, trovare nuove idee e innovazioni. Chi meglio di un’università, ancor più se del territorio, potrebbe dare lo stimolo per un’inversione di marcia? «Sarebbe possibile, ormai tutti hanno compreso il ruolo strategico della scienza e della ricerca. Ma come possiamo farlo se le risorse vengono continuamente tagliate e le norme delle riforme ci mettono in difficoltà?». Avere dieci anni alle spalle, tante attività avviate e molti progetti in un momento come questo non basta. Lo spiega, in un’intervista a VareseNews, il rettore dell’Università dell’Insubria di Varese e Como, Renzo Dionigi.
Professor Dionigi, quali sono i nuovi obiettivi dell’Insubria, dopo il traguardo dei dieci anni?
La possibilità di trasformare gli atenei in fondazioni potrebbe essere una soluzione contro i tagli alle risorse?
«Non è così scontato. Il ministero lascia libere le universitè di scegliere e non è il nostro caso in questo momento. Solo pochissimi atenei possono trasformarsi in questo modo. Si potrà invece adire a fondazioni esterne come ha fatto Varese con la Fondazione Valcavi».
In questo momento il mercato del lavoro deve fare i conti con la crisi che ha colpito l’economia globale. Che cosa consiglierebbe a un ragazzo che si è appena laureato?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.