L’arte di Matteo Piccaia alla Sala Veratti

Neo-figurativo emblematico presenta oltre trenta opere ad olio

La mostra delle opere del maestro Matteo Piccaia, promossa dal Circolo Cavour, dal Centro di Cultura Logos e dal Club Amici di Varese Mese, si svolge col patrocinio del Comune di Varese. Alla Sala Veratti, stupenda per gli affreschi settecenteschi, saranno esposte 33 opere, per lo più oli su tela, dell’artista, che vive e lavora da oltre quarant’anni nella nostra provincia.
Matteo Piccaia, nato a Passarella vicino a Venezia, si è interessato al disegno ed alla pittura sin dalla giovane età, incoraggiato dal padre decoratore e restauratore di mobili antichi. Ha vissuto per vent’anni in Francia ed in Svizzera, entrando in contatto con gli ambienti artistici d’avanguardia. Opera artisticamente sin dal 1948, realizzando numerose mostre personali in importanti sedi museali in Italia e all’estero. Recenti le mostre a Ginevra a Villa Dutoit e ad Arona a Villa Ponti.
Definito da Dino Buzzati «neo-figurativo emblematico» (Corriere della Sera, 1971), dagli anni ottanta opera in volontario isolamento, continuando la sua ricerca artistica con rare apparizioni a rassegne pubbliche. Ed è per questo che la mostra a Varese ricopre un significato particolare. La mostra è organizzata dalla rivista mensile Varese Mese, che con questo evento celebra il venticinquesimo anno dalla fondazione.
Appuntamento: il maestro Matteo Piccaia sarà ospite del Salotto di Mauro Della Porta Raffo giovedì 26 marzo 2009 alle ore 17,30 presso il Caffè Zamberletti di Corso Matteotti a Varese
 
Matteo Piccaia – 33 opere ad olio
Sala Veratti, Via Veratti 20, Varese
21 marzo -16 aprile 2009
Inaugurazione: sabato 21 marzo 2009 – ore 17.30
da martedì a domenica :10,00-12,30 / 15,30-19,00
Ingresso libero
Curatori della mostra: Manuela Boscolo, Fabrizio Rovesti, Luciana Schiroli
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.