La storia d’Italia del novecento in un ciclo
Un ciclo di incontri organizzato da Progetto Athena vede protagonista lo storicoEnzo laforgia e la storia patria del novecento. 5 incontri e possibilità di recuperare crediti formativi
Il progetto Athena, con il patrocinio del comune di Cardano al Campo, organizza un ciclo di cinque incontri, dal titolo “Momenti della storia d’Italia del Novecento”, nel corso dei quali verranno approfonditi alcuni nodi storiografici della storia dell’Italia contemporanea con l’aiuto del professore Enzo R. Laforgia. Ogni lezione sarà sostenuta dalla presentazione di documenti originali, testi letterari, fonti e interpretazioni storiografiche. Sono previsti, per ogni argomento affrontato, riferimenti alla storia locale, cioè al territorio di Varese e della sua provincia.
Enzo R. Laforgia, insegnante, collabora con università e centri di ricerca in Italia e in Francia. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni dedicate alla storia e alla cultura dell’Italia tra Ottocento e Novecento.
Gli incontri si svolgeranno a Cardano al Campo, presso la Sala “Torre” in via Torre 2, a partire da mercoledì 25 Marzo fino al 21 Aprile e consentono di ottenere crediti formativi: agli studenti che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai fini del credito formativo. A tal fine, per motivi organizzativi, è necessario comunicare la propria partecipazione anticipatamente telefonando dal Lunedì al Venerdì a – 3339668169. L’accesso ai corsi è libero e gratuito.
Il programma:
Mercoledì 25 marzo ore 21:
L’Africa degli italiani
Dalla scoperta del Continente nero alla stagione del colonialismo fascista
Mercoledì 1 aprile ore 21:
Come si diventa fascisti
L’educazione fascista e il sistema scolastico degli anni Trenta
Martedì 7 aprile ore 21:
La guerra dei trent’anni del Novecento: 1914 – 1945
Guerra totale, guerra di massa, guerra civile
Martedì 14 aprile ore 21:
L’invenzione della democrazia
La nascita della Repubblica italiana
Martedì 21 aprile ore 21:
La politica «all’americana»
La campagna elettorale del 18 aprile 1948
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.