Tra alzavole e canapiglie: un corso di birdwatching con la Lipu
Incontri teorici allo spazio Scopricoop e uscite sul campo in Palude Brabbia e in Forcora
Che rapace sta volteggiando lassù, sopra la nostra testa? Una poiana? Un nibbio? O un falco pescatore? E quelle anatre davanti a noi sul lago? Sono canapiglie oppure alzavole?
Per rispondere a tutte queste curiosità, che non sono solo da “addetti ai lavori” ma di tutti noi, adulti e bambini, data la ricchezza e la varietà di ambienti del nostro territorio, riparte il consueto corso della Lipu dedicato agli aspiranti birdwatchers.
Il corso- che avrà inizio il 9 aprile – fornirà le nozioni e le “tattiche” per riconoscere le specie più caratteristiche del nostro territorio e conoscerne il comportamento in natura. "Gli uccelli da sempre sono considerati preziosi indicatori biologici della qualità ambientale di un luogo – spiega Barbara Raimondi della Lipu di Varese – e per questo la nostra associazione rivolge loro la propria specifica attività di tutela e sensibilizzazione ambientale".
Il corso prevede incontri teorici a Varese presso la sala conferenze Spazio Scopricoop di Via Daverio 44, ed escursioni sul campo, con questo calendario:
Incontri teorici:
– 9 aprile: Birdwatching – dove e quando: i segreti per osservare i nostri amici alati
– 16 aprile: gli uccelli acquatici dei nostri laghi e paludi
– 23 aprile: i rapaci diurni e notturni più comuni osservabili nella nostra provincia
– 30 aprile: dal passero alla cornacchia: i passeriformi più comuni della provincia
Escursioni
– 19 aprile: Riserva Naturale Palude Brabbia
– 10 maggio: Oasi LIPU di Torrile (Pr)
– 24 maggio: Passo della Forcora (Va)
Inoltre, per gli amanti delle sfide, che non si accontentano di riconoscere gli uccelli a vista ma vogliono imparare a d individuarli anche al canto, partirà a breve un mini-corso con due incontri di approfondimento che si svolgeranno in Palude Brabbia. La lezione teorica si svolgerà il 1 aprile alle 20.15, mentre l’uscita pratica sul campo il 4 aprile alle 8.00.
Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonate allo 0332/964028 o mandate una mail a: oasi.brabbia@lipu.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.